TORTA di MELE Tenerina la RICETTA Dolce e Genuina fatta in casa al Cacao e con tantissime mele all’ interno dell’ impasto che si sposano perfettamente con gli altri ingredienti.
Se amate l’ abbinamento mele e cacao allora questa torta fa al caso vostro, semplice da realizzare in casa, cremosa all’ interno e ricchissima di frutta quindi una versione sana della classica torta di mele da proporre a colazione ma anche a merenda.
Il cacao con le mele e’ un connubbio davvero ideale, l’ ho scoperto da poco e non ne faccio piu’ a meno. A volte la frutta da utilizzare in questa ricetta e’ mista, ossia pere e mele ma anche frutta secca come le nocciole ad esempio.
Oggi faremo la Torta di Mele Tenerina la ricetta del dolce pieno di mele e nocciole anche nell’ impasto sottoforma di farina di nocciole e di cioccolato alle nocciole. Una vera e propria ricetta da colazione o merenda da fare assolutamente. Il tocco in piu’ e’ la marmellata di albicocche spalmata in superficie per un gusto unico.
Vediamo come fare la Torta di mele tenerina profumatissima e veloce da fare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele tenerina
- 200 gcioccolato al latte con nocciole
- 4uova
- 180 gzucchero
- 50 gfarina 00
- 50 gamido di mais (maizena)
- 30 gcacao amaro in polvere
- Mezza bustinalievito per dolci
- 50 gfarina di nocciole (oppure 50 g di nocciole tritate)
- 3mele
- 100 mllatte
- 1arancia
- 50 gmarmellata di albicocche
Strumenti
- ciotola
- frullino
- teglia da 22 – 24 cm
Come fare la Torta di mele Tenerina
1. Dividiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve aggiungendo meta’ zucchero. Mettiamoli poi da parte.
2. Montiamo i tuorli con il resto dello zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Intanto sciogliamo il cioccolato all’ interno di una ciotola con il latte, a bagno maria oppure al microonde.
3. Lasciamo intiepidire il cioccolato ed aggiungiamolo ai tuorli. Uniamo anche la farina, l’ amido, il lievito ed il cacao , setacciati tra loro e la scorza dell’ arancia, lasciamo montare per qualche minuto.
4. Uniamo gli albumi montati a neve e con una spatola mescoliamo dall’ alto verso il basso delicatamente. Sbucciamo le mele e tagliamole in fette sottili. Aggiungiamole all’ impasto e mescoliamo tutto.
5. Versiamo l’ impasto in una teglia da 24 – 26 cm imburrata ed inforniamo a 180° per 35 – 40 minuti.
6. Una volta cotta sforniamola e lasciamola intiepidire poi spalmiamo la superficie con marmellata di albicocche oppure di arance, lasciatela raffreddare completamente e servitela in fette.
Consigli Varianti e Conservazione
Come variante potete utilizzare la farina di mandorle e del cioccolato con pezzetti di mandorla all’ interno.
Si conserva in sacchetti chiusi in dispensa oppure in frigo per almeno 3 – 4 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉