TORTA di MELE Speciale la ricetta del Dolce con i Consigli della Nonna per avere un risultato praticamente perfetto, ovvero una torta alle mele senza bozzi e senza che le mele affondino all’ interno dell’ impasto.
Ci sono molte versioni della torta con mele poiche’ è uno dei dolci più amati e più facili da fare in casa per tutti. Con o senza burro, la ricetta della torta di mele classica e’ personalizzabile in mille modi. Ci sono dei consigli della nonna ( ovvere delle regole antiche e dei vecchi trucchetti ) che permettono di ottenere un dolce sempre buono e bello nella forma. Oggi faremo la torta di mele Speciale con tanti consigli che non abbandonerete più , ma prima di andare alla preparazione guardate anche:
– Torta di mele deliziosa
– Torta dio mele in teglia
– Torta di mele al bicchiere

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta di Mele Speciale
- 270 gfarina 00
- 2uova
- 200 gzucchero
- 150 mllatte
- 1 bustinalievito per dolci
- 1limone
- 4mele
- 100 gburro
Strumenti
- 1 teglia da 22 cm
Come fare la torta di mele Speciale
1. Prendiamo il burro a temperatura ambiente e montiamolo insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Dividiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve, mettiamoli poi da parte. Aggiungiamo al composto di burro e zucchero i tuorli e facciamoli assorbire bene.
3. Mescoliamo il lievito al latte e sciogliamolo completamente. In questo modo il lievito si sciogliera’ completamente e fara’ lievitare meglio il dolce.
4. Aggiungiamo all’ impasto il latte e lievito e lasciamo lavorare per qualche minuto. Uniamo la farina setacciata bene e poi la scorza de limone.
5. Versiamo gli albumi nell’ impasto e mescoliamo dall’ alto verso il basso con una spatola delicatamente. Mettiamo l’ impasto all’ interno di una teglia imburrata da 22 – 24 cm . Sbucciamo le mele e tagliamole a spicchi grandi, incidiamo il dorso e sistemiamole sopra l’ impasto, spolveriamo con zucchero semolato ed inforniamo a 180° per 40 – 45 minuti.
6. Una volta che la torta sara’ pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente. Mettiamola su un piatto da portata, serviamola e gustiamola.
Consigli Varianti e Conservazione
Se volete potete realizzare la stessa torta ma con frutta diversa come le pere oppure l’ ananas. Si conserva perfettamente in dispensa in un porta torte e rimane perfetta fino a 4 – 6 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉