TORTA di MELE Invisibile con Cioccolato ed Arancia il Dolce da fare in poco tempo , senza burro ed ultra goloso , una vera e propria ricetta da gustare a fine pasto.
L’ abbinamento cioccolato e arance è uno dei più classici, perfettamente autunnale e la fantasia spazia in questo senso poiché si possono aggiungere tanti altri ingredienti e renderla ancora più ricca e nuova. Oggi faremo la Torta di mele Invisibili Arancia e cioccolato troppo buona anche perche’ all’ interno le mele non si vedono ma danno una morbidezza incredibile alla ricetta. Questa torta è pazzesca, alta, soffice e leggera, ideale da proporre a colazione ma anche a merenda. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Torta di mele invisibile alla ricotta
– Torta al Cioccolato
– Torta Cioccolato e crema

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele invisibili arancia e cioccolato
- 270 gfarina 00
- 30 gcacao amaro in polvere
- 1 bustinalievito chimico in polvere
- 1arancia (biologica)
- 2mele
- 50 mlolio di semi di girasole
- 3uova
- 180 gzucchero
Strumenti
- 1 teglia da 24 cm di diametro
Come fare la torta di mele invisibili arancia e cioccolato
1. Prendiamo le mele e mettiamole nella ciotola del frullatore oppure in una ciotola capiente utilizzando poi il minipimer.
2. Aggiungiamo l’ olio e cominciamo a frullare unendo poi anche le uova. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo. Uniamo lo zucchero e la farina setacciata insieme al cacao ed al lievito poco per volta e frullando sempre.
3. Uniamo anche il succo dell’ arancia. Versiamo l’ impasto in una teglia imburrata o foderata con carta forno e inforniamo a 180° per 45 – 50 minuti.
4. Una volta pronta la torta, sforniamola e lasciamola raffreddare completamente.
5. Una volta fredda mettiamola su un piatto da portata, spolveriamo la superficie con cacao amaro, aggiungiamo arance a decorazione e serviamo.
6. E’ perfetta per la colazione e la merenda.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per questa torta utilizzate le mele golden dalla polpa non troppo acquosa e più dolce rispetto alle altre, saranno perfette e doneranno al dolce molta sofficita.
VARIANTI : potete mettere le mele anche in pezzetti oltre che frullate all’ interno del dolce.
CONSERVAZIONE : conservate la torta in frigo in un porta torte si manterrà perfetta fino a 4 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉