Torta di Mele e Fragole il Dolce soffice e profumato da fare subito che ha una consistenza incredibile grazie alle mele e alle fragole insieme.
Il connubbio mele e fragole e’ perfetto, la dolcezza di questi due tipi di frutta con caratteristica e colore diversi si sposa perfettamente dando un dolce utile per mille occasioni, persino ideale come torta da ricorrenze e compleanni.
Facile e semplice, la Torta di mele e fragole si serve anche a fine pasto come dessert e magari accompagnata a del gelato oppure a qualche crema particolare come la crema pasticcera la rendera’ ancora piu’ gradita. Facciamola ma prima:
– Torta crema e fragole
– Crostata morbida fragole e yogurt
– Zeppole alle fragole

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele e fragole
- 270 gfarina 00
- 50 gfecola di patate
- 180 gzucchero
- 4uova
- 2mele (piccole)
- 100 gfragole
- 1limone
- 80 mlolio di semi di girasole
- 50 mllatte (a temperatura ambiente)
- 1 bustinalievito per dolci
Come fare la Torta di mele e fragole
1. Prendiamo le fragole e laviamole bene, puliamole e tagliamole in fette, mettiamole all’ interno di un recipiente. Sbucciamo le mele e tagliamole in fette, aggiungiamole alle fragole ed uniamo il succo del limone. Lasciamo macerare 5 minuti.
2. Dividiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve ferma poi mettiamoli da parte. Montiamo gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
3. Aggiungiamo l’ olio di semi ed il latte poco per volta poi la farina ed il lievito setacciati tra loro. Uniamo anche la scorza del limone.
4. Uniamo gli albumi e mescoliamoli al resto delicatamente con una spatola dall’ alto verso il basso cercando di non smontare l’ impasto. Uniamo la frutta sgocciolata dei succhi rilasciati e mescoliamola delicatamente con una spatola al resto.
5. Versiamo l’ impasto all’ interno di una teglia da 24 cm imburrata ed inforniamo a 180° per 45 minuti statico . Fate sempre la prova stecchino prima di tirare fuori la torta.
6. Una volta pronta sfornatela, lasciatela raffreddare e poi servitela con zucchero a velo e magari decorandola con una fragola.
Consigli Varianti e Conservazione
Per questo dolce scegliete delle fragole non troppo grandi in modo tale che qualcuna potrete lasciarla intera e quindi avere un effetto piu’ bello. Le mele da utilizzare sono le golden piu’ sode e dolci che si adattano meglio ai dolci. Per conservarla tenetela in un contenitore chiuso in frigo e rimarra’ perfetta sino a 3 – 4 giorni .
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉