TORTA di Mele e Banane Sofficissima , il Dolce che non delude mai adatto alla colazione ma anche alla merenda di tutti i giorni, semplice e goloso allo stesso tempo ma senza burro e quindi leggero.
Le banane con le mele sono perfette, il gusto dolce e delicato delle mele con quello piu’ morbido delle banane si sposa benissimo. Ho pensato a questa Torta di Mele e Banane perche’ avevo delle banane in dispensa da riciclare e quindi avevo voglia di preparare un dolce da colazione davvero perfetto. La preparazione e’ semplice e per avere una superficie uniforme bastera’ dividere i tuorli dagli albumi ed incorporarli in momenti diversi all’ impasto in modo tale che lievitera’ in forno in modo ideale. Facciamola subito ma prima:
– Torta di Mele Normanna
– Torta di mele al Cucchiaio
– Torta di mele e mandorle

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Torta di Mele e Banane
- 260 gfarina 00
- 70 gamido di mais (maizena)
- 100 mllatte
- 80 mlolio di semi di arachide
- 180 gzucchero
- 4uova
- 1 cucchiaioessenza di vaniglia
- 1limone
- 2mele (grandi)
- 2banane
- 1 bustinalievito per dolci
- q.b.zucchero a velo
Come fare la Torta di Mele e banane
1. Separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo questi ultimi a neve ferma aggiungendo un paio di cucchiai di zucchero. Mettiamoli poi da parte.
2. Montiamo i tuorli con il resto dello zucchero per 5 minuti poi aggiungiamo il latte, l’ olio , la vaniglia e la scorza del limone. Uniamo la farina , l’ amido ed il lievito setacciati insieme.
3. Poco per volta e montando sempre. Aggiungiamo gli albumi montati e mescoliamo tutto con una spatola delicatamente dall’ alto verso il basso. Sbucciamo le mele , tagliamole in cubetti ed aggiungiamole all’ impasto. Uniamo anche le banane tagliate in rondelle. Mescoliamo tutto delicatamente.
4. Versiamo l’ impasto in uno stampo da 24 cm imburrato. Inforniamo a 180° per 45 – 50 minuti statico e quando la torta sara’ cotta sfornarla e lasciarla raffreddare completamente.
5. Una volta pronta, servirla con una spolverata di zucchero a velo .
6. Se volete potete aggiungere in superficie dei zuccherini oppure delle nocciole.
Consigli Varianti e Conservazione
Le banane se cotte tendono ad annerire leggermente ma sono ugualmente buone, se non volete vedere questo effetto, schiacciatele ed inserite la polpa nell’ impasto. La torta si conserva in dispensa in un contenitore chiuso e rimane fino a 3 giorni perfetta.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉