Torta di Mele dolce della Nonna sofficissimo da fare in poco tempo profumata al limone, aromatica e pronta in un attimo per la colazione o merenda. Questa torta alle mele è davvero speciale, all’interno c’e’ la ricotta che rende ancora di più soffice e perfetto da inzuppare nel latte. Le mele rendono i dolci davvero buoni e genuini quindi li faccio spesso ed adoro averne sempre un pezzetto in dispensa.
Mia nonna usava a volte la ricotta all’interno degli impasti per dargli sapore e quindi anche nelle sue meravigliose torte di mele c’era spesso. Questa è la sua ricetta e vedrete che vi piacerà parecchio, non è difficile da fare e si mantiene soffice per diversi giorni. Vediamo come fare la Torta di Mele dolce della Nonna vedrete la finirete subito.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la TORTA di MELE Dolce della Nonna
Strumenti
Come fare la TORTA di MELE Dolce della Nonna
Frullare la ricotta insieme al latte. Montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso ed areato. Uniamo l’olio, il latte e ricotta frullati insieme, aggiungiamo poi la scorza del limone e la farina setacciata insieme al lievito.
Versiamo l’impasto in una teglia imburrata e sistemiamo sopra le mele tagliate in pezzettini e se sono bio con tutta la buccia. Inforniamo a 200° statico per 45 minuti. Una volta pronta sfornatela e lasciatela intiepidire poi servitela e gustatela.
Consigli
Questa torta si conserva in dispensa facilmente per 3 – 4 giorni sempre sofficissima.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.