TORTA di MELE Ciotola e Cucchiaio con Ricotta Dolce con Ricetta facile

TORTA di MELE Ciotola e Cucchiaio con Ricotta Dolce con Ricetta facile perfetta da realizzare in poco tempo e senza sporcare nulla. Basta una ciotola di plastica ed un cucchiaio di legno per realizzare questa ricetta, una torta con mele che si scioglie letteralmente in bocca e che non delude mai. Una ricetta senza burro per la torta alle mele piu’ pratica del mondo.
Le ricette con mele sono perfette d’ autunno perche’ accompagnano bene l’ atmosfera della stagione in cui cadono le foglie. I dolci con mele sono tanti ma i piu’ buoni sono fatti con soli ingredienti semplici. Oggi faremo la Torta di Mele Ciotola e cucchiaio una vera rivoluzione per chi non ama stare troppo in cucina ad impastare e vedrete che ci prenderete la mano anche perche’ cambiando o aggiungendo un ingrediente questo dolce con mele cambierà totalmente. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
Torta di Mele Parigina Qui
Torta di mele senza farina qui
Torta di mele e Marzapane Qui

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la torta di mele ciotola e cucchiaio

  • 250 gricotta (vaccina)
  • 130 gzucchero
  • 200 gfarina 00
  • 50 gfecola di patate
  • 7 glievito chimico in polvere
  • 1limone (biologico)
  • 3mele
  • 2uova

Strumenti

  • 1 teglia quadrata 20 x 20 cm

Come fare la torta di mele ciotola e cucchiaio

  1. 1. Prendiamo la ricotta e setacciamola mettendola in una ciotola insieme allo zucchero.

  2. 2. Mescoliamo tutto con una frusta da pasticciere ed aggiungiamo poi un uovo alla volta facendolo amalgamare bene.

  3. 3. Uniamo la scorza del limone ( se volete anche il succo ) ed il latte a temperatura ambiente.

  4. 4. Uniamo poco alla volta la farina, il lievito e la fecola di patate ( potete sostituirla con l’ amido di mais ) .

  5. 5. Mescoliamo tutto insieme rendendo l’ impasto omogeneo. Sbucciamo le mele e tagliamole in fette sottili, mescoliamole all’ impasto bene.

  6. 6. Versiamo l’ impasto in una teglia quadrata 20 x 20 foderata con carta forno sistemando in superficie altre fettine di mele. Uniamo un po’ di zucchero semolato ed inforniamo a 180° per 45 minuti circa.

  7. 7. La torta con mele deve essere leggermente dorata in superficie. Una volta aver fatto la prova stecchino, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente poi mettetela su un piatto da portata e servitela in pezzi.

Consigli Varianti e Conservazione

CONSIGLI : per questo dolce di mele per renderlo piu’ aromatico unite oltre alla buccia del limone unite anche il succo in modo tale da renderla ancora più profumata

VARIANTI : potete utilizzare al posto delle mele le pere ed aggiungere un po’ di scorza di arancia anziché di limone.

CONSERVAZIONE : per conservare la torta mettetela in un contenitore chiuso in dispensa, rimarrà perfetta per almeno 3 – 4 giorni

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.