Torta Cioccolato e Chantilly perfetta nella forma e golosa il giusto per far felice i bambini. La crema chantilly e’ tra le piu’ facili perche’ ha soli tre ingredienti, qualcuno per renderla davvero ricca ci aggiunge della crema pasticcera e le discussioni sul suo nome son tante. Questa torta l’ho realizzata per il decimo compleanno di mio figlio, e’ stato un successone, buona, soffice e golosa! Torta Cioccolato e Chantilly
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Torta Cioccolato e Chantilly
Ingredienti per una teglia da 24-26 cm:
250g di farina
50g di cacao
1 bustina di lievito
150g di zucchero
4 uova
100ml di latte tiepido
100ml di olio di semi di girasole
un cucchiaino di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
gocce di cioccolato per decorare
per la chantilly:
500ml di panna non zuccherata
100g di zucchero a velo
un cucchiaino e mezzo di estratto di vaniglia oppure due bustine di vanillina (meglio se utilizzerete i semini di mezza bacca di vaniglia)
Torta Cioccolato e Chantilly
Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso (minimo 20 minuti media velocita’). Unire l’olio a filo abbassando la velocita’.
Setacciare le polveri insieme (farina, lievito e cacao) ed unirle poco alla volta al composto, alternandole con il latte che dovra’ essere a temperatura ambiente. Unire la vaniglia. Imburrare uno stampo ( da 24 se la volete alta, 26 se la volete piu’ bassa) e cuocere a 180° per 40 minuti circa.
Per la crema- montare la panna aggiungendo lo zucchero a velo setacciato, poco alla volta. Unire la vaniglia e montare fino ad ottenere un composto non troppo duro.
Lasciar raffreddare la torta, dividerla in due o tre parti, farcirla con la crema chantilly, aggiungere un po’ di crema chantilly anche sulla superficie e decorare con le gocce di cioccolato. Lasciarla riposare in frigo per 15,20 minuti prima di tagliare e servire.
*Il mio consiglio: Affinche’ la TORTA abbia una superficie uniforme e senza bozzi bisogna lavorarla bene, ossia ne troppo ne poco, per me il tempo ideale va tra i 15-20 minuti ad una velocita’ moderata aggiungendo poi il resto degli ingredienti sempre poco alla volta e con una velocita’ bassa. Leggi anche… CROSTATA AL CIOCCOLATO