TORTA Cheesecake al Cioccolato Rocher DOLCE senza Cottura facile da fare in poco tempo ideale da servire come dolce dessert da fine pasto.
Ecco che si comincia con le cheesecake che io adoro da matti! Ormai le faccio ad occhi chiusi e vedrete che leggendo la ricetta ,mettendola poi in pratica vi risultera’ facile anche voi.
Oggi vi presento questa Cheesecake al Cioccolato Rocher davvero golosa e da fare in poco tempo e vedrete che e’ talmente golosa che sparira’ in pochissimo tempo.
È un dolce a base di philadelphia ma voi potrete utilizzare qualsiasi formaggio cremoso che preferite. In sostituzione della philadelphia potrete utilizzare anche della ricotta oppure del mascarpone nella stessa quantità .
Provate a fare questo dolce dessert è una cheesecake al cioccolato favolosa! Proviamo a farla insieme!

- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 250 gphiladelphia
- 200 mlpanna per dolci
- 8 gcolla di pesce in fogli
- 2 cucchiaiEstratto di vaniglia
- 50 gZucchero a velo
Per la Copertura
- 150 mlpanna per dolci
- 100 gCioccolato fondente
- 120 gNocciole
Per la base
- 180 gBiscotti Digestive
- 100 gburro sciolto
Come fare la Cheesecake al Cioccolato Rocher
Come prima cosa realizziamo la base foderando con pellicola trasparente uno stampo da 24 cm di diametro. Tritiamo finemente i biscotti, mettiamoli in una ciotola insieme al burro sciolto, mescoliamo, versiamo tutto nella teglia e livelliamo bene fino ad ottenere una base dritta. Mettiamo in frigo per 30 minuti.
Mettiamo in ammollo la gelatina in poca acqua fredda per 10 minuti.
Montiamo la panna ed aggiungiamo man mano appena comincia a rapprendersi la philadelphia.
Uniamo l’ estratto di vaniglia, lo zucchero a velo e montiamo per pochi secondi.Uniamo anche la gelatina strizzata e sciolta in poca panna calda. Versiamo tutto all’ interno della teglia sulla base di biscotti e lasciamo la torta in frigo per una notte.
Prepariamo la copertura sciogliendo la cioccolata nella panna a microonde oppure a bagno maria. Mettiamola da parte lasciandola a temperatura ambiente per una notte.
Componiamo la cheesecake al cioccolato rocher prendendo il cioccolato sciolto e mescolandolo con le nocciole tritate grossolanamente. Versiamo tutto sulla superficie della torta ( senza toglierla dallo stampo ) e lasciamo rapprendere 1 ora circa.
Prendiamo la torta, togliamola dallo stampo, eliminiamo la pellicola da cucina, mettiamola su un piatto da portata, tagliamola in fette e serviamola.
Varianti e Consigli per la Cheesecake al Cioccolato Rocher
Come variante per questo dolce potrete unire anche alla farcitura le nocciole tritate grossolanamente oppure delle gocce di cioccolato .
Per conservarla potrete tenerla in frigo, si manterrà perfetta per 3 giorni oppure anche eventualmente congelarla si manterra’ bene fino a 1 mese.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉