TORTA al Cioccolato Rocher Ricetta DOLCE con mousse e nocciole in granella che è ispirata liberamente ai mitici cioccolatini, facilissima da fare in casa ed ideale da gustare in compagnia.
Amo i dolci irresistibili, che siano anche semplici nella realizzazione e che davvero possano soddisfare completamente il palato. Oggi vi presento una torta che realizzo in particolare per la domenica oppure per i giorni di festa in cui un pezzetto di dolce goloso è l’ ottimo completamento di un pasto.
È la Torta al Cioccolato Rocher piena di granella di nocciole, realizzata con un guscio di pasta frolla facile da lavorare, perfetta anche per realizzare degli ottimi biscotti quindi tenetela presente come ricetta base.
Il segreto di questa ricetta è il riposo giusto in frigo in modo tale che la pasta frolla non si sbricioli durante la lavorazione.
Facciamo subito la ricetta vedrete che l’ adorerete tutti, sparirà in un attimo!

- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno 6 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 300 gFarina 00
- 40 gCacao amaro in polvere
- 2Uova
- 100 gZucchero
- 120 gburro morbido
- 1 pizzicoSale
- Mezza bustinalievito per dolci
Per il Ripieno
- 300 mlpanna per dolci liquida
- 250 gcioccolato fondente oppure al latte
- 70 gnoccioline in granella
Come fare la Torta al Cioccolato Rocher
Prendiamo la farina e mettiamola in una ciotola insieme al cacao ed al lievito setacciando tutto insieme.
Uniamo lo zucchero, il sale, ed il burro tagliato a pezzettini. Cominciamo ad impastare tutto realizzando un composto sbriciolato. Uniamo le uova una per volta facendole amalgamare bene.
Trasferiamo l’ impasto sulla spianatoia lavorandolo per pochi minuti e realizzando un panetto morbido ed omogeneo. Avvolgiamolo in pellicola da cucina e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti in modo che si rassodi e risulti facilmente lavorabile.
Prendiamo la pasta frolla e stendiamola sulla spianatoia per l’altezza di 2 – 3 millimetri e foderiamo uno stampo da crostata imburrato del diametro di 20 – 22 cm di diametro.
Bucherelliamo il fondo per evitare che si gonfi e mettiamo all’ interno della carta da forno, aggiungiamo dei fagioli oppure le classiche palline di ceramica per la cottura alla cieca ed inforniamo a 170° per 20 minuti.
Passati i 20 minuti togliete la carta forno e le palline e completate la cottura per altri 15 minuti a 180°, una volata pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.
Prepariamo la mousse al cioccolato sciogliendo completamente il cioccolato nella panna al microonde alla massima potenza e mescolandolo di tanto in tanto oppure a bagno maria. Lasciamo intiepidire la mousse e aggiungiamo la granella di nocciole, mescoliamo amalgamando tutto.
Versiamo la mousse all’ interno della base per crostate al cioccolato, livelliamo bene e lasciamo la torta per 20 minuti in frigo. Una volta pronta servitela in fette e gustatela.
Come conservare la Torta al Cioccolato Rocher
Questa torta golosa potete conservarla in frigo e si manterrà perfetta fino ad 1 settimana.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉