Pubblicità

TORTA AL CIOCCOLATO ALTA E SOFFICE

La torta al cioccolato alta e soffice è uno di quei dolci che non stancano mai: profumata, golosa e con quella consistenza morbida che si scioglie in bocca. È una torta al cioccolato facile e veloce, perfetta per la colazione o per una merenda genuina, realizzata con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa.
Il segreto per ottenere una torta al cioccolato soffice come una nuvola è montare bene le uova e bilanciare la quantità di farina: in questo modo cresce in forno e resta alta e leggera anche dopo il raffreddamento. Ogni fetta è un’esplosione di gusto grazie al cioccolato fondente fuso, che regala un interno umido e irresistibile — proprio come una torta al cioccolato umida e cremosa, ma con la sofficità di una ciambella da colazione.
È una ricetta di torta al cioccolato fatta in casa che non delude mai: l’impasto si prepara in 10 minuti e il risultato è spettacolare. Puoi servirla semplicemente con una spolverata di zucchero a velo o farcirla con crema, panna o ganache per una versione ancora più ricca.
Il profumo di questa torta al cacao soffice e profumata riempirà tutta la cucina, e ti assicuro che resterà morbida per giorni. È una delle mie preferite perché unisce la semplicità di un dolce casalingo alla bontà di un dessert da pasticceria.
Se ami le torte che profumano di casa, prova anche la TORTA PIÙ SOFFICE DEL MONDO, la TORTA AL CIOCCOLATO, la TORTA AL CIOCCOLATO E COCCO, la TORTA AL CIOCCOLATO E NUTELLA e la TORTA AL CIOCCOLATO 7 VASETTI.
Sono tutte perfette per chi cerca dolci genuini, semplici e irresistibili.
Un’altro dolce FATTO IN CASA CON AMORE provalo e fammi sapere.

Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI  per altri contenuti!
Iscriviti Gratuitamente alla mia NEWSLETTER QUIper contenuti inediti!
Guarda anche…

TORTA AL CIOCCOLATO ALTA E SOFFICE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per uno stampo tondo da 22–24 cm (torta alta)

200 g farina 00
40 g cacao amaro in polvere
100 g cioccolato fondente
3 uova (a temperatura ambiente)
180 g zucchero
100 ml olio di semi
120 ml latte (a temperatura ambiente)
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 pizzico sale
1 cucchiaio estratto di vaniglia

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Prepara la base al cioccolato
Sciolgo il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e lo lascio intiepidire.
Monta le uova
In una ciotola capiente monto con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per almeno 5

Unisci i liquidi
Aggiungo a filo l’olio di semi

e il latte, continuando a montare molto delicatamente.

Aggiungi le polveri
Unisco poco alla volta, farina

Cacao,

E poi lievito setacciati mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Incorpora il cioccolato
Unisco la il cioccolato fuso e amalgamo bene, muovendomi dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Cottura
Verso l’impasto in uno stampo tondo da 22–24 cm, imburrato e infarinato.
Cuocio in forno statico preriscaldato a 170°C per 45-50 minuti.
Faccio la prova stecchino: deve uscire asciutto ma leggermente umido al centro.

Pubblicità

Riposo e decorazione
Lascio raffreddare completamente decoro con ganache al cioccolato.

Riposo e decorazione
Lascio raffreddare completamente, poi spolvero con zucchero a velo o decoro con ganache al cioccolato.

Consigli e Segreti

Montare bene le uova è il segreto della leggerezza.

Aggiungi un cucchiaio di yogurt bianco per un impasto ancora più umido.

Non aprire mai il forno nei primi 30 minuti di cottura.

Per un effetto “piuma”, sostituisci metà del latte con acqua calda.

Varianti

Con gocce di cioccolato → aggiungi 100 g di gocce infarinate all’impasto.

Al caffè → aggiungi una tazzina di espresso caldo.

Al cocco → sostituisci 30 g di farina con farina di cocco.

Al cioccolato bianco → sostituisci il fondente con cioccolato bianco e aggiungi vaniglia.

Marmorizzata → alterna impasto bianco e al cacao per un effetto scenografico.

Conservazione

Conservo la torta sotto una campana di vetro o avvolta nella pellicola: resta morbida fino a 4 giorni.
Si può anche congelare a fette e riscaldare 10 secondi in microonde.

Domande e Risposte

Come ottenere una torta alta senza che si afflosci?

Usa ingredienti a temperatura ambiente e non aprire mai il forno durante la cottura.

Posso usare cacao dolce?

Meglio il cacao amaro: il dolce altera il bilanciamento dello zucchero.

Si può fare senza latte?

Sì, sostituiscilo con acqua o bevanda vegetale.

Posso farla senza burro e senza olio?

Puoi sostituire i grassi con 2 cucchiai di yogurt greco, ma sarà meno soffice.

È adatta per essere farcita?

Sì! Tagliala a metà e riempila con crema al cioccolato o panna e fragole.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.