TIRAMISU Leibniz la Ricetta del DOLCE dessert con Biscotti al cioccolato , i mitici della Bahlsen che mi ricordano tanto la mia infanzia. Se li conoscete allora non potete far a meno di adorare questa ricetta fatta con i biscotti glassati al cioccolato al latte che finiscono sempre in un secondo.
La ricetta del tiramisu Leibniz è semplicissima basta realizzare una crema al tiramisù tradizionale ( io la faccio con uova pastorizzate ) e poi metto solo in superficie i leibniz per non appesantire il dolce ma voi se preferite potete realizzarlo unicamente con questi biscotti ma in versione normale e non mini come ho fatto io. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Grisbimisu
– Nutella Breadymisu
– Dolce Kinder Pingui

- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Tiramisu Leibniz
- 200 gbiscotti Leibniz
- 3uova
- 150 gzucchero
- 300 gbiscotti alle gocce di cioccolato
- 300 gmascarpone
- q.b.cacao amaro in polvere
- 500 mllatte zuccherato
Come fare il tiramisu Leibniz
1. Prepariamo la crema tiramisu mettendo in un pentolino lo zucchero e 40 ml di acqua e portiamo a bollore per 1- 2 minuti.
2. Montiamo le uova fino a farle diventare spumose e chiare e mentre monta il composto unire anche lo sciroppo di zucchero chiaro e lasciar montare fino a che non si raffredda il composto.
3. Uniamo poco alla volta il mascarpone e lasciamo montare dolcemente tutto.
4. Prendiamo una teglia media e mettiamo sul fondo i biscotti alle gocce di cioccolato inzuppati nel latte ( potete tranquillamente utilizzare solo i leibniz e bagnarli nel caffè ), formare un fondo omogeneo e aggiungere uno strato di crema tiramisu, cacao amaro, altri biscotti inzuppati, crema, cacao e come ultimo strato copritelo con i biscotti leibniz.
5. Lasciate riposare il tiramisu almeno 3 – 4 ore in frigo affinché si rassodi bene.
6. Una volta pronto servirlo e gustarlo.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per il tiramisu utilizzate uova fresche cosi’ anche se non le pastorizzate sarete sicuri
VARIANTI : come variante potete utilizzare semplicemente una crema fatta con 500 ml di panna per dolci montata e 300 g di mascarpone
CONSERVAZIONE : il tiramisù si conserva in frigo e si mantiene per almeno 3 giorni .
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉