Tiramisù delle Feste al Pandoro

Tiramisù delle Feste con Pandoro ma se preferite anche con Panettone facilissimo e goloso che faccio in alternativa alla Stella di Pandoro oppure al Panettone Ripieno ma anche al Tronchetto di Natale durante le Feste. Sono tutte ricette originali e perfette per presentare a tavola, a fine pasto il dolce e se si hanno ospiti, chi non li ha in questo periodo, si fa sempre una gran bella figura. In realtà i più rigidi diranno che questo non è un vero Tiramisù e anche se penso che magari han ragione, io non riuscirei a chiamarlo in modo diverso perché l’unica differenza è che gli strati non son fatti con i savoiardi ma con il Pandoro. Un’altra particolarità della mia ricetta è che ho usato l’Alchermes come bagna e devo dirvi che l’effetto Natalizio è ben riuscito, se volete mantenervi sul non alcolico allora potete usare del colorante alimentare da mettere in acqua e limone oppure della marmellata di lamponi sciolta in qualche cucchiaio di acqua, vedrete verrà benissimo. Ma vediamo come fare il Tiramisù delle Feste e se volete date un’occhiata anche al Tiramisù al Pistacchio per avere una versione alternativa.


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Tiramisù delle Feste
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale

Ingredienti

Dosi per una teglia 25×25

500 g pandoro
q.b. alchermes
q.b. cacao amaro in polvere

Passaggi

Come fare il Tiramisù delle Feste

Per questa ricetta dovete preparare in anticipo, almeno 30 minuti prima e tenere in frigo, la Crema al Mascarpone QUI la mia ricetta.

Una volta pronta non vi servirà altro, oltre che un pandoro o panettone e dell’Alchermes, ma se volete una bagna non alcolica potete usare del colorante alimentare rosso e acqua oppure della marmellata di lamponi sciolta in poca acqua oppure leggermente scaldata.

Cominciamo a tagliare le fette di pandoro dello spessore di circa 1 cm.

Tiramisù delle Feste

Prendiamo la teglia ( con questi ingredienti riempirete una quadrata di circa 25×25 o una rettangolare media) e sistemiamo sul fondo una fila di fette di pandoro.

Bagniamole con il liquore utilizzando un cucchiaio o un pennello da cucina e aggiungiamo una spolverata di cacao amaro.

Uniamo uno strato di crema al mascarpone poi ancora pandoro bagnato, cacao e crema al mascarpone.

Come ultimo strato mettiamo uno strato di crema e una spolverata di cacao amaro, possiamo anche decorare la superficie con delle stelle di pandoro.

Consigli

Per questa ricetta potete usare sia il panettone che il pandoro.

Oltre alla crema tiramisù potete utilizzare come ripieno anche semplice panna oppure crema pasticcera.

Si conserva 3-4 giorni in frigo in contenitori ben chiusi.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.