Tiramisù al Panettone in Bicchiere

Tiramisù di Panettone in Bicchiere da servire a Natale come dessert fine pasto quindi inserire anche nel Menù della Vigilia oppure quello di Capodanno per avere un dolce davvero originale. Come il Tiramisù classico anche in questo ho messo la mia Crema al Mascarpone che fa furore ogni volta che la servo nelle occasioni speciali. La bagna se volete potete utilizzare del caffè decaffeinato oppure latte e cacao se dovete darlo anche ai più piccoli. In generale questo Tiramisù al Panettone in Bicchiere lo preparo anche con Pandoro e devo dire piace sempre tantissimo inoltre lo faccio ache dopo Natale magari per riciclare un po’ di Dolci di Natale avanzati.

CONSIGLI e VARIANTI

Potete preparare prima questi bicchieri di tiramisù, anche 2-3 ore prima se non il giorno dopo per non stressarvi troppo ed il consiglio che vi do è quello di non aggiungere subito il cacao ma solo poco prima di servirli.

Conservate i bicchierini in frigo coperti da pellicola trasparente in modo tale che la freschezza rimarrà intatta.

Come variante potete usare per la crema tra gli strati semplicemente della panna montata oppure arricchire la crema al tiramisù con un goccio di crema di whisky oppure del rum.


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Tiramisù al Panettone in Bicchiere
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale

Ingredienti

Dosi per 6 Bicchieri

3 fette panettone (oppure di pandoro)
q.b. cacao amaro in polvere
q.b. caffè (della moka)

Passaggi

Come fare il Tiramisù al Panettone in Bicchiere

Per questa ricetta abbiamo bisogno di realizzare la mia Crema al Tiramisù QUI la ricetta speciale quindi cremosa e densa, preparatela prima, almeno 30 minuti prima poiché è meglio se riposa un po’ in frigo in modo tale che abbia la consistenza giusta per essere inserita all’interno del dolce.

Una volta pronto anche il caffè della moka ( andrà bene anche latte e cacao oppure il caffè espresso ) possiamo procedere.

Prendiamo i bicchierini e mettiamo sul fondo un paio di cucchiaio di crema al mascarpone, aggiungiamo un po’ di panettone e bagniamolo con qualche cucchiaio di caffè.

Tiramisù al Panettone in Bicchiere

L’ultimo strato scegliete se farlo di crema oppure di panettone quindi aggiungete una spolverata di cacao dopo aver fatto riposare i bicchierini in frigo per 30 min-1 ora e serviteli.

Conservazione

Se avanzano ma non avanzeranno, son troppo buoni, potete conservarli in frigo per 3 giorni oppure congelarli se li avete messi. in bicchieri idonei al freezer.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.