Snack di Patate la ricetta da antipasto croccante e con solo pochissimi ingredienti, facile, golosa e perfetta da realizzare in poco tempo. È vero che queste patate sono fritte ma è anche vero che sono molto goduriose, specialmente se gustate con qualche salsina in particolare. Gli ingredienti per questa ricetta sono semplicemente patate, amido oppure fecola di patate quindi scommetto che già avrete tutto in dispensa e vi basterà leggere questa ricetta e mettervi all’opera. La forma di queste sfiziosissime patate è ottenuta grazie ad uno stuzzicadenti che ferma le patate al centro consentendo loro di avere la forma a cilindro.
Si possono cuocere anche in forno a 180° ventilato per 20 minuti circa, mettendo solo un filo d’olio sopra ma devo dirvi la verità che cosi’ sono particolarmente buoni ed uno tira l’altro. Per aromatizzarli ho messo solo alla fine sale ed origano ma potete aggiungere pepe, paprika ed altre spezie a piacere. Vediamo come fare questi snack vedrete ve ne innamorerete.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per gli snack di patate
- Energia 968,45 (Kcal)
- Carboidrati 19,44 (g) di cui Zuccheri 1,01 (g)
- Proteine 2,10 (g)
- Grassi 100,10 (g) di cui saturi 16,93 (g)di cui insaturi 78,25 (g)
- Fibre 2,19 (g)
- Sodio 83,57 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare gli Snack di Patate
Prendiamo le patate e sbucciamole, tagliamole con la mandolina in fette e sciacquiamole sotto l’acqua corrente per qualche minuto. Prendimole ed asciughiamole fetta per fetta, non dovranno essere bagnate.
Passiamole fetta per fetta nella fecola di patate o amido di mais, arrotoliamole delicatamente e fermiamole con uno stuzzicadenti.
Una volta pronte friggiamole per un paio di minuti, scoliamole e rifriggiamole sempre in olio caldissimo, in questo modo risulteranno croccanti. Una volta fritte, lasciatele intiepidire, togliete lo stuzzicadenti e conditele con sale, origano e quel che vi piace. Date una mescolate e servite.
CONSIGLI
Per queste patate il mio consiglio è di non aggiungere mai il sale prima ma solo a fine cottura ltrimenti potrebbero rilasciare acqua e perdere croccantezza.
Dosi variate per porzioni