Sfogliatine Ricotta e Yogurt Ricetta DOLCE con pasta sfoglia friabile fuori e cremosa all’ interno perfetta per ogni occasione.
Sono la specialista dei dolci velocissimi e buoni, che debbano pero’ avere un pizzico di originalità e creatività oltre ad essere buonissimi.
La pasta sfoglia è perfetta per realizzare ricette dolci e salate e la fantasia non ha limiti con questo ingrediente.
Di solito ho sempre un rotolo, ma anche un paio in frigo e realizzo sempre ricette nuove per tante occasioni.
Oggi vi preparero’ un dolce davvero speciale composto da due strati di pasta sfoglia sopra e sotto ed in mezzo un ripieno croccantissimo.
Le sfogliatine Ricotta e Yogurt sono perfette come dolce da fine pasto e su un vassoio faranno di sicuro bella figura. Facili come ricetta da far subito e non vi servira’ nulla di piu’ se non una ciotola ed un cucchiaio. Facciamole.

- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 250 gRicotta vaccina
- 250 gYogurt greco alla vaniglia
- 80 gZucchero
- 2 cucchiaiEstratto di vaniglia
- 2Uova
- q.b.zucchero semolato per finire
- 1tuorlo per spennellare
Come fare le sfogliatine Ricotta e yogurt
Per questa ricetta facile abbiamo bisogno di pasta sfoglia pronta. Cominciamo a realizzare prima la crema che fara’ da farcitura.
Prendiamo la ricotta e mettiamola in una ciotola, aggiungiamo lo yogurt, la vaniglia e lo zucchero.
Mescoliamo tutto molto bene con un cucchiaio. Prendiamo un rotolo di pasta sfoglia e foderiamo una teglia da forno 20 x 15 cm.
Pubblicità Bucherelliamo il fondo ed aggiungiamo al centro la crema, stendiamola bene e copriamo con l’altra pasta sfoglia, sigilliamo bene i bordi, bucherelliamo la superficie e spennelliamola con un tuorlo.
Aggiungiamo sopra una spolverata di zucchero semolato, inforniamo a 180° per 20 – 30 minuti. Una volta pronta, sforniamola e lasciamola raffreddare totalmente. Dividiamo la sfoglia in piccole porzioni e serviamole.
Varianti per le Sfogliatine Ricotta e Yogurt
Queste sfogliatine e’ meglio se servite a poche ore dalla cottura, e come variante potete aggiungere all’ interno delle gocce di cioccolato.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉
tra gli ingredienti risultano 2 uova ma non si legge dove aggiungerli