Il Semifreddo Ricotta Cocco e Cioccolato è un dolce dessert imperdibile, semplice da preparare perche’ prevede pochi ingredienti e tutti molto golosi.
Il semifreddo è una delle ricette piu’ rifatte in estate quando proprio il forno non si vuole accendere. Si prediligono quindi ingredienti freschi e molto semplici da mettere insieme. La ricotta e’ uno degli elementi ricorrenti delle creme e dei semifreddi estivi, leggero e pratico e diventa speciale se abbinata con cioccolato. Per il semifreddo Ricotta Cocco e Cioccolato ho utilizzato tutti ingredienti facili da trovare e freschissimi, infatti questa ricetta sembrera’ quasi un gelato vero e proprio e bastera’ lasciarlo qualche minuto a temperatura ambiente per gustarlo cremoso al punto giusto.
In alternativa potete provare a realizzare il Semifreddo cremino al caffe’ semplicemente imperdibile per chi ama il caffe’ oppure la torta croccante all’ amarena che ricorda tanto il mitico gelato che tutti amano.
Vediamo come fare il Semifreddo Ricotta Cocco e cioccolato goloso e casalingo! 12/07
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Semifreddo Ricotta Cocco e Cioccolato
- 300 gricotta
- 200 gPanna per dolci
- 100 gcocco rapè
- 110 gzucchero
- 50 ggocce di cioccolato
- q.b.crema spalmabile alle nocciole
Strumenti
- stampo da plumcake da 24 cm
- pellicola trasparente
- ciotola
- frullino
Come fare il semifreddo ricotta cocco e cioccolato
1. Prendiamo la panna fredda di frigo e montiamola bene. Mettiamola poi da parte.
2. In un’ altra ciotola mettiamo la ricotta e lo zucchero a velo, montiamo tutto fino a creare un composto omogeneo.
3. Uniamo anche il cocco rapè ( che si trova facilmente nei supermercati ).
4. Aggiungiamo le gocce di cioccolato e mescoliamo tutto con una spatola delicatamente.
5. Foderiamo con la pellicola trasparente lo stampo da plumcake e versiamo all’ interno la crema alla ricotta. Livelliamo molto bene.
6. Lasciamo il semifreddo per 5 ore in freezer. Al momento del servizio capovolgiamolo su un piatto da portata , decoriamo con crema al cioccolato alle nocciole e serviamolo in fette.
Consigli Varianti e Conservazione
Come variante potete realizzare una versione al cioccolato bianco sostituendo semplicemente le gocce di cioccolato fondente con quelle al latte oppure al cioccolato bianco .
Si conserva in freezer e rimane perfetta per almeno 1 mese.
LEGGI ANCHE:
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉