Semifreddo alle Pesche RICETTA DOLCE dessert freddo Senza Gelatiera facile da servire e perfetto per ogni occasione, non ghiaccia in freezer e rimane cremoso anche appena tolto dal freezer.
Questo tipo di semifreddo semplice è freschissimo e particolarmente fruttato ideale da servire come dolce estivo magari durante le cene oppure a fine pasto nei pranzi della domenica .
Questo semifreddo con pesche è una ricetta a base di panna ed uova pastorizzate che rendono la ricetta perfetta al taglio. Le pesche vanno prima caramellate proprio per far si che assumano un sapore dolce e che non congelino troppo in freezer. Il semifreddo senza gelatiera di oggi è possibile farlo in casa in modo perfetto magari anche aromatizzandolo con l’ aggiunta di un bicchierino di rum oppure di liquore all’ arancia , sarà il tocco in più che farà di questo dolce freddo il preferito di tutti. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Semifreddo Tronky qui la ricetta
– Torta della Nonna Fredda qui la ricetta
– Crostata al Cocco Pinguino Senza Cottura

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Porzioni6 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per il semifreddo alle pesche
- 2uova
- 130 gzucchero
- 40 mlacqua
- 500 gpanna fresca liquida (anche vegetale)
- 2 cucchiaiestratto di vaniglia
per le pesche
- 4pesche noci
- 20 gzucchero
- Mezzalimone
- 40 mlacqua
Strumenti
- 1 Stampo per plumcake 31×12
- Pellicola per alimenti
Preparazione del Semifreddo alle Pesche
1. Come prima cosa prepariamo le pesche sbucciandole e tagliandole in cubetti. Mettiamole in una padella insieme allo zucchero e all’ acqua. Lasciamole caramellare per 10 – 15 minuti mescolando di tanto in tanto e a fuoco basso.
2. Una volta pronte uniamo il succo del limone, mescoliamo e trasferiamole in un piatto lasciandole raffreddare completamente.
3. In un pentolino mettiamo i 150 g di zucchero con l’ acqua e lasciamo cuocere per 2 – 3 minuti fino a che non si sarà formato uno sciroppo chiaro e denso.
4. Montiamo le uova fino a farle diventare spumose, aggiungiamo la vaniglia e poi lo sciroppo di zucchero caldo a filo in modo tale che le uova verranno pastorizzate.
5. Lasciamo montare le uova fino ad ottenere un composto spumoso e freddo.
5. Aggiungiamo alle uova poco per volta la panna montata e mescoliamo delicatamente dall’ alto verso il basso. Uniamo ancora le pesche e mescoliamo sempre delicatamente.
6. Foderiamo uno stampo da plumcake con pellicola alimentare e versiamo all interno la crema semifreddo alle pesche.
7. Livelliamo la superficie e sistemiamo sopra i biscotti leggermente inzuppati con il latte. Mettiamo lo stampo a congelare per una notte intera.
8. Al momento del servizio capovolgiamo il semifreddo su un piatto da portata eliminiamo la pellicola trasparente, taglimolo in fette e serviamolo.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per far si che ogni fetta sia perfetta è essenziale che se la temperatura ambiente è troppo alta allora è necessario servire il semifreddo appena tolto dal freezer così non tenderà a sciogliersi mentre lo tagliate
VARIANTI : Come variante per questa torta vi consiglio di aggiungere ad esempio 30 g di cocco rape’ in modo tale da dargli un sapore fruttato maggiore
CONSERVAZIONE : Questo semifreddo va conservato in freezer e puo’ rimanere perfetto fino a 1 mese