Saccottini alla Nutella al forno facilissimi perfetti per la colazione ed ideali da realizzare in casa in modo semplice, una ricetta per la merenda o per la colazione e, anche se io li ho riempiti con nutella Comunque si possono farcire in tantissimi modi. In generale il ripieno delle brioche preferisco farlo dopo la cottura quindi una volta raffreddati cornetti, bomboloni e ciambelle li farcisco, questo perché quasi sempre durante la cottura il ripieno fuoriesce oppure si secca troppo. L’impasto è molto semplice e di solito lo realizzo se ho poco tempo con la planetaria ma anche solo con una ciotola viene davvero bene. È una delle ricette per la colazione che preferisco e devo dire che va a ruba anche perché si mantiene bene in dispensa per alcuni giorni e quindi è molto comoda. Oltre a questi saccottini alla nutella a volte preparo volentieri la Treccia Svizzera che è più grande e si taglia a fette tipo pane, ottime per spalmare creme e cioccolato sopra. Insomma le idee sono tantissime bisogna solo mettersi a lavoro quindi in mano gli ingredienti prepariamo queste bontà!
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i Saccottini alla Nutella
- Energia 602,44 (Kcal)
- Carboidrati 105,25 (g) di cui Zuccheri 36,24 (g)
- Proteine 16,49 (g)
- Grassi 14,35 (g) di cui saturi 8,57 (g)di cui insaturi 4,85 (g)
- Fibre 2,78 (g)
- Sodio 23,73 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per i Saccottini alla Nutella
Come fare i Saccottini alla Nutella
Mettiamo in un contenitore il latte tiepido ed aggiungiamo un cucchiaino di zucchero.
Uniamo il lievito di birra fresco.
Mescoliamo fino a sciogliere tutto.
In una ciotola setacciamo le farine ed uniamo lo zucchero.
Uniamo anche il latte tiepido.
La vaniglia e la scorza del limone.
Aggiungiamo poi lo yogurt (meglio se a temperatura ambiente)
Impastiamo amalgamando tutti gli ingredienti lavorando l’impasto per 1-2 minuti.
Tutta la procedura si può realizzare anche con la planetaria eseguendo la stessa procedura.
Uniamo anche il burro morbido poco alla volta ed impastiamo man mano fino a farlo assorbire tutto.
Copriamo l’impasto con pellicola trasparente e lasciamolo lievitare per almeno 2-3 ore sino al raddoppio.
Una volta ben lievitato sgonfiamolo e sistemiamolo sulla spianatoia, dividiamolo in pezzi da 60 g circa.
Diamogli la forma di filoncini e mettiamoli a lievitare su una teglia coperta da carta forno, copriamoli con pellicola trasparente e lasciamoli lievitare ancora per 30 minuti.
Una volta belli gonfi spennelliamoli con del latte ed inforniamoli a 180° statico o 170° ventilato per 20 minuti circa.
Quando saranno dorati in superficie sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente.
Quando saranno freddi riempiamoli con nutella o altre creme.
Consigli
Si conservano in dispensa per 3-4 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.