Pubblicità

Rustico Salsiccia e Provola di Pasta sfoglia un Antipasto facile e sfizioso

Rustico Salsiccia e Provola di Pasta sfoglia un Antipasto facile e sfizioso che puo’ diventare anche una cena completa.

I rustici sono perfetti per i buffet salati ma anche in tantissime altre occasioni e questo rustico salsiccia e provola e’ una conferma, si puo’ preparare in pochi minuti e con pochissimi ingredienti per far felice tutta la famiglia.
Alzi la mano chi non ama i rustici di pasta sfoglia che ormai tutti possono e sanno fare, sempre friabili ed ottimi appena sfornati, talmente saporiti che si fa fatica ad aspettare che si raffreddano.
Oggi ne faremo uno con salsiccia e provola filante molto gustoso e nella ricetta ci sono anche tutti i piccoli accorgimenti che bisogna tenere per un rustico fragrante e dorato che sia cotto anche all’ interno e quindi non molliccio ed umido.

Vediamo come fare il Rustico Salsiccia e Provola vedrete lo adoreranno tutti. Le varianti poi sono davvero infinite.

Rustico Salsiccia e Provola di Pasta sfoglia un Antipasto facile e sfizioso
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità
448,83 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 448,83 (Kcal)
  • Carboidrati 22,28 (g) di cui Zuccheri 1,32 (g)
  • Proteine 13,38 (g)
  • Grassi 33,57 (g) di cui saturi 6,03 (g)di cui insaturi 14,92 (g)
  • Fibre 1,02 (g)
  • Sodio 766,89 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti per il Rustico Salsiccia e Provola

  • 1 rotolopasta sfoglia
  • 200 gsalsiccia
  • Mezzacarota
  • Mezzacipolla
  • 1 spicchioaglio
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 100 gprovola
  • q.b.sale
  • 1tuorlo
  • q.b.pangrattato
  • 50 mlvino bianco secco

Strumenti

  • teglia da forno
  • padella
Pubblicità

Come fare il Rustico Salsiccia e Provola

  1. 1. Prendiamo la salsiccia e mettiamola in una padella togliendo la pelle e sbriciolandola.

    Aggiungiamo la cipolla tritata e la carota sempre tritata. Uniamo l’ aglio schiacciato ed un filo d’ olio.

  2. 2. Rosoliamo tutto in padella per 5 – 10 minuti mescolando spesso. Mettendo gli odori a rosolare direttamente con la salsiccia eviteremo che si bruceranno.

  3. 3. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare bene l’ alcool. Lasciamo cuocere per qualche minuto mescolando . Mettiamola poi da parte e facciamola raffreddare.

  4. Pubblicità
  5. with sausage and provola cheese

    4. Stendiamo la pasta sfoglia sul piano da lavoro e disponiamo al centro la salsiccia e sopra la provola tagliata in fettine. Pratichiamo dei taglietti ai lati della pasta sfoglia ed intrecciamola al centro portando le striscette che si sono formate verso il centro.

  6. with sausage and provola cheese
  7. Pubblicità
  8. 5. Spennelliamo la superficie con il tuorlo sbattuto, aggiungiamo un po’ di pangrattato facendolo aderire bene.

  9. 6. Prendiamo una teglia, foderiamola con carta apposita, uniamo sopra una spolverata di pangrattato e trasferiamo sopra il rustico. Inforniamo a 200° per 35 minuti circa.

    Una volta che la superficie sara’ bella dorata sforniamolo e lasciamolo intiepidire, poi serviamo e gustiamo!

Consigli Varianti e Conservazione

Come variante potete aggiungere della passata di pomodoro alla salsiccia in modo tale da averla in versione al pomodoro rossa.

Si conserva in frigo in contenitori chiusi e si mantiene per 2 – 3 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.