Rustico di Zucchine e Fiori di Zucca Ricetta ANTIPASTO di pasta sfoglia filante e gustoso ideale anche da mangiare freddo per gli aperitivi estivi.
I rustici sono di solito quelle ricette salate che piacciono a tutti, versatili perche’ le puoi utilizzare come antipasto oppure perfette per i buffet salati delle feste. Dalla versione più semplice, quella con pasta sfoglia, a quella più elaborata con pasta pizza, i rustici sono sempre originali perche’ li puoi combinare con mille ingredienti. Ad esempio il rustico alle melanzane Qui la ricetta e’ uno dei più gustosi perfetto per una cena completa. Dalle forme più strane come il rustico a ciambella alla ricotta qui la ricetta, sono sempre molto graditi ed adatti a tutti menù anche quelli delle feste. Oggi faremo il Rustico di Zucchine e Fiori di zucca , un antipasto ottimo che sparira in poco tempo.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Rustico di zucchine e fiori di zucca
- 2 rotolipasta sfoglia
- 4uova
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
- 30 gfiori di zucca
- 200 gmozzarella
- 7 gsale
- 2zucchine
- 1 tazzatuorlo
Preparazione del Rustico di zucchine e fiori di zucca.
1. Prendiamo le zucchine, laviamole, puliamole e tagliamole in fette sottilissime. Prendiamo i fiori di zucca, puliamoli , togliamo il picciolo interno e mettiamoli da parte.
2. In una ciotola mettiamo le uova, il sale e con una forchetta sbattiamole amalgamando tutto.
3. Aggiungiamo il parmigiano e mescoliamo ancora.
4. Tagliamo la mozzarella in cubetti ed uniamola alle uova.
5. Srotoliamo un rotolo di pasta sfoglia e mettiamolo su una teglia, bucherelliamo il fondo e versiamo all’ interno il composto di uova.
6. Aggiungiamo le fette di zucchine tagliate molto sottili, uniamo i fiori di zucca e copriamo tutto con l’altro rotolo di pasta sfoglia.
7. Sigilliamo bene i bordi, bucherelliamo la superficie, spennelliamola con il tuorlo ed inforniamo a 200 ° per 20 minuti sul fondo del forno.
8. Passati i 20 minuti spostiamo il rustico al centro del forno e continuiamo a cuocere per altri 10 – 15 minuti.
9. Una volta pronto, sforniamolo e lasciamolo raffreddare, dividiamolo in pezzetti e serviamolo. Possiamo anche farlo intiepidire appena per averlo filante.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per un rustico perfetto cuocetelo ad una temperatura sostenuta e a forno statico in modo tale che la doratura sarà perfetta e la croccantezza anche.
VARIANTI : come variante potete aggiungere del prosciutto cotto
CONSERVAZIONE : per conservare questo rustico potete metterlo in un contenitore ermetico e rrimarrà perfetto in frigo per almeno 2 giorni
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉