Pasta fredda Caprese facile e perfetta per l’ Estate, una ricetta che racchiude tutto il sapore Mediterraneo della Cucina Italiana. Oggi ho pensato per voi una pasta davvero gustosa ideale da servire quando fa caldo e quindi perfetta da servire in pranzi e cene estive ma anche da portare in spiaggia oppure per dei bei pic-nic in montagna.
La pasta fredda e’ la scelta migliore in caso di afa ma è piacevole anche mangiarla durante la primavera magari anche tiepida. La proposta per questa pasta fredda e’ imperdibile, all’interno ho messo mozzarelline fresche, pesto di basilico e pomodorini cosi’ avremo una ricetta diversa dal solito e soprattutto adatta anche in caso volessimo far bella figura. Il pesto di basilico è possibile sostituirlo anche con quello di rucola e per una versione davvero leggera ed appetitosa si puo’ aggiungere semplicemente basilico o rucola in foglie quindi risparmieremo qualche caloria. Facile e semplice questa pasta molto Mediterranea stupirà tutti, vedrete piacera’ sia alla vostra famiglia che ai vostri ospiti.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura7 Ore
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la Pasta Fredda Caprese
- Energia 337,45 (Kcal)
- Carboidrati 17,41 (g) di cui Zuccheri 0,88 (g)
- Proteine 11,42 (g)
- Grassi 25,57 (g) di cui saturi 7,09 (g)di cui insaturi 4,48 (g)
- Fibre 1,49 (g)
- Sodio 333,16 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione della Pasta Fredda Caprese
Cominciamo cuocendo la pasta. Scoliamola al dente e mettiamola in una ciotola aggiungendo un filo d’olio in modo tale che non si attacchi.
Prepariamo il pesto lavando bene il basilico e tamponandolo con della carta da cucina. Mettiamolo nel mixer aggiungendo pinoli, parmigiano, aglio, sale e pepe. Uniamo anche l’olio evo e frulliamo tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Puliamo e tagliamo i pomodorini in spicchi, scoliamo le mozzarelline dalla loro acqua e mettiamo tutto in una ciotola aggiungendo la pasta ed il pesto.
Diamo una bella mescolata magari unendo qualche fogliolina di basilico intera ed un po’ di pinoli. Lasciamo un’ora in frigo poi serviamo e gustiamo.
CONSIGLI
Come formato di pasta potete utilizzarne di vari anche spaghetti e tagliatelle! Si conserva in frigo in contenitori chiusi per 2 – 3 giorni.
Dosi variate per porzioni