PASTA e FAGIOLI cremosa veloce e saporita! D’ inverno e’ proprio quello che ci vuole per scaldarsi un po’ e poi costitisce un piatto unico sostanzioso e che piace a tutti, almeno a casa mia!
Io uso i cannellini perche’ sono piu’ piccoli e dolci mentre i borlotti hanno una pellicina un po’ troppo spessa e li uso solo per il minestrone.
Provate la mia versione, e’ senza aggiunta di grassi in piu’, piu’ leggera e saporita!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 110 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
Ingredienti
-
350 g Pasta corta (Ditaloni Rigati)
-
200 g Fagioli cannellini
-
300 g Passata di pomodoro
-
1 Carota piccola
-
30 g Cipolla bianca
-
30 g Sedano
-
q.b. olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Rosmarino
-
q.b. Origano
-
q.b. Parmigiano reggiano
Preparazione
-
AMMOLLO RAPIDO dei FAGIOLI
Prendere i fagioli ben lavati e metterli in una pentola, aggiungere 200 ml di acqua ogni 5 g di legumi. Metteteli sul fuoco e portate ad ebollizione per 2-3 minuti. Spegnete la fiamma e fateli riposare sempre nella loro acqua per 4 ore. Non aggiungete sale altrimenti la buccia diventera’ piu’ dura.
A questo punto, passate le 4 ore i legumi sono pronti per essere usati nella nostra ricetta.
PASSIAMO ALLA RICETTA
Per prima cosa dobbiamo tenere in ammollo i fagioli cannellini per una notte intera (oppure comprarne un barattolo gia’ pronti per l’ uso o ancora provare l’ammollo rapido che ho descritto prima ). Il giorno dopo mettiamoli in una pentola completamente coperti da acqua fredda, aggiungendo un rametto di rosmarino e lasciarli cuocere per circa 80 minuti, fino a che non saranno teneri.
-
Intanto mettiamo in un tegame un filo d’ olio a scaldare, tritiamo sedano, cipolla e carota molto finemente ed uniamo il soffritto in pentola. Lasciamolo andare per qualche minuto e poi aggiungiamo la passata di pomodoro, un pizzico di origano ed un bicchiere di acqua di cottura dei fagioli. Portate a bollore.
-
Quando il sughetto ha preso il bollore unire la pasta, coprire con l’acqua di cottura dei fagioli e cuocere la pasta al dente.
Quando la pasta sara’ cotta al dente, unire anche i fagioli , lasciarli insaporire per qualche secondo, aggiustare di sale e pepe e servire con una spolverata di parmigiano reggiano.
-
ALTRE RICETTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI
Rossella Consiglia
Se volete rendere la vostra PASTA e FAGIOLI ancora piu’ ricca e sostanziosa allora insieme al soffritto soffriggete anche qualche pezzettino di pancetta o di prosciutto.
Seguimi Su
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO