Fiocchetti Yogurt e Limone DOLCI senza Lievitazione veloci facilissimi e si possono fare sia fritti che al forno, ideali specialmente come Dolci di Carnevale.
Per le ricette di carnevale bisogna soltanto avere tanta fantasia e poi si puo’ tranquillamente combinare ed impastare qualsiasi ingrediente per avere ricette sempre nuove ed originali.
I Fiocchetti Yogurt e Limone s’ impastano in un attimo, si friggono oppure si mettono in forno e bisogna soltanto decorarli nel modo giusto, magari in tema Carnevale e con guarnizioni coloratissime. I bambini impazziranno per queste frittelline ma non solo, anche i grandi ne andranno matti, finiranno in un secondo e vedrete che vi divertirete a fare anche la ricetta.
Il gusto aromatico e la consistenza croccante vi conquistera’. Facciamoli.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
Ricetta Fiocchetti Yogurt e limone
Per i fiocchetti Yogurt e limone mettiamo nella ciotola della planetaria ( oppure di una ciotola se desideriamo semplicemente fare l’ impasto a mano) la farina ed il lievito setacciati insieme.
Uniamo lo yogurt, il succo e la buccia del limone.
Aggiungiamo lo zucchero ( 30 g ) e cominciamo ad impastare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ed un impasto uniforme.
Dobbiamo ottenere un panetto d’ impasto morbido, avvolgiamolo in pellicola da cucina e lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti. Una volta pronto l’ impasto, mettiamo a scaldare l’ olio.
Realizziamo con l’ impasto dei filoncini da 7 – 8 cm l’ uno, arrotoliamoli a fiocco e friggiamoli fino a farli diventare dorati. Giriamoli spesso in modo tale che avranno un colore uniforme. Scoliamoli dall’ olio in eccesso e passiamoli ancora caldi nello zucchero semolato. Lasciamoli raffreddare, cospargiamoli con il miele ed uniamo poi gli zuccherini colorati.
Serviamoli e gustiamoli.
Rossella consiglia
Per le Fiocchetti Yogurt e Limone potete guarnirle anche con cioccolata tipo nutella oppure vegana, servirle con crema inglese oppure ancora con crema pasticcera.
Conservatele in un sacchetto di plastica vedrete che si terranno perfette fino a 3 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉