Fili di Patate Croccanti una ricetta sfiziosissima e veloce per delle patate saporite adatte ad un aperitivo oppure come contorno, i bambini ne impazziranno. Tempo fa ho realizzato i fili di zucchine fritti ed è stato un successone, pochi ingredienti, pochi minuti e qualche accorgimento mi hanno dato una ricetta sfiziosa da servire come antipasto, contorno oppure stuzzichino per aperitivi, Ci ho riprovato con le patate ed il risultato è stato perfetto, fili di patate super croccanti da sgranocchiare cosi’ come sono, solo con un po’ di sale oppure da condire con qualche spezia. Lo strumento che ho utilizzato per tagliare le patate si chiama taglia verdure in spaghetti e si puo’ trovare nei supermercati oppure su internet QUI.
Ci sono dei piccoli accorgimenti per ottenere un risultato perfetto come ad esempio asciugare bene le patate ed infarinarle e poi cuocerle in olio caldo in modo tale da averle croccantissime. Vediamo come fare le patate in fili croccanti vedrete non ne farete più a meno.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i fili di patate croccanti
- Energia 1.004,01 (Kcal)
- Carboidrati 27,22 (g) di cui Zuccheri 1,08 (g)
- Proteine 3,27 (g)
- Grassi 100,28 (g) di cui saturi 16,97 (g)di cui insaturi 78,38 (g)
- Fibre 3,70 (g)
- Sodio 85,05 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Preparazione dei fili di patate croccanti
Prendiamo le patate e sbucciamole, laviamole e poi tagliamole con lo strumento per tagliare le verdure in fili. Mettiamole in una ciotola con qualche goccia di limone per non farle annerire e lasciamole a riposo 30 minuti in modo tale che rilasceranno la loro acqua di vegetazione.
Strizziamo bene i fili di patate facendo attenzione a non romperli, tamponiamoli con della carta da cucina. Scaldiamo l’olio portandolo ad una temperatura di 160° circa quindi bello caldo ( fate la prova immergendo un pezzetto di patata se torna immediatamente a galla l’olio e’ pronto.
Infarinate i fili di patate leggermente e friggeteli per qualche minuto. Appena assumeranno un colore leggermente dorato scolateli dall’ olio bollente e metteteli su un piatto con carta fritti sotto. Lasciatele raffreddare bene poi aggiungete sale, pepe ed origano e servite.
Consigli
Le patate una volta tagliate a fili vanno strizzate ed asciugate, questo è un passaggio fondamentale, meno acqua avranno all’interno piu’ diventeranno croccanti. Oltre alla farina normale potete utilizzare quella di semola per dare una croccantezza in più .
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.