Pizza di patate e zucchine rossa di nonna Amelia

Pizza di patate e zucchine rossa

Pizza di patate e zucchine rossa

la faceva sempre una nonnina che abitava vicino casa mia. Lei mi diceva sempre che la pizza di patate, che poi in realta’ e’ il gateaux di patate, e’ sempre piu’ buono con un po’ di pomodoro sopra! A volte ci metteva le carote, a volte le melanzane ed a volte le zucchine. La versione che adoravo era quella con le zucchine. Oggi ve la voglio riproporre in versione moderna, con l’aggiunta di provola sopra per renderla ancora piu’ sfiziosa! La pizza di patate e zucchine rossa viene definita pizza perche’ ha tutti i condimenti della sua omonima e nel sapore le assomiglia. Provate e vedrete!

Se vi e’ piaciuta la Pizza di patate e zucchine rossa seguitemi anche su Facebook Pane e Cioccolato!

Pizza di patate e zucchine rossa

Ingredienti per una teglia media:
300g di zucchine
500g di patate
30g di parmigiano
150g di mozzarella
100g di provola in fettine
1 uovo
150g di passata di pomodoro un filo d’olio evo
sale e pepe qb
un pizzico di origano

Preparazione:
Lessare le patate e passarle nel passa verdure, aggiungere quando sono ancora calde il burro, il parmigiano, l’olio il sale ed il pepe. Lasciar intiepidire ed aggiungere l’uovo amalgamando bene.
Sbollentare le zucchine tagliate a tocchetti per pochi secondi e metterle da parte.
In una teglia media mettere sul fondo un filo d’olio, stendere il pure’ di patate, aggiungere la mozzarella a tocchetti e con una forchetta spingerla piu’ in fondo. Prendere le zucchine e stenderle sopra, unire la provola in fettine, un filo d’olio, l’origano e la passata di pomodoro.
Infornare a 200° per 20 minuti circa. Prima di servire lasciar intiepidire qualche secondo.

ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI

ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.