PATATE al TONNO: non serve altro per catturare l’attenzione di chi cerca una ricetta semplice, genuina e saporita. Questo piatto nasce dall’unione di ingredienti alla portata di tutti, ma il risultato finale ha un gusto sorprendente! Perfette come antipasto, secondo piatto o piatto unico leggero, le patate al tonno ripiene sono ideali anche per buffet, picnic o cene fredde.
La preparazione è davvero facilissima: si parte da patate lesse intere, che vengono tagliate a metà, scavate leggermente e poi riempite con una deliziosa farcitura a base di tonno sott’olio, polpa di patate, formaggio spalmabile ed erbette fresche tritate. Un mix cremoso e profumato che si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate.
Se ami piatti simili, ti consiglio di dare un’occhiata anche alle mie Uova ripiene al tonno, ai Pomodori ripieni freddi, oppure alla Insalata di patate con tonno e fagiolini: tutte varianti fresche, estive e facilissime!
La cosa che più adoro di questa ricetta è che si può preparare in anticipo, conservare in frigo e servire anche fredda, rendendola perfetta per l’estate. Inoltre, si presta benissimo a varianti gustose e personalizzabili in base a ciò che si ha in casa.
Una ricetta povera, veloce ma piena di gusto: con le patate al tonno si va sempre sul sicuro! E ora ti mostro come realizzarle passo passo.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le PATATE al TONNO
Dosi per per 4 persone
Strumenti
Passaggi per le Patate al Tonno Ripiene
Lessa le patate intere con la buccia in abbondante acqua salata per circa 25-30 minuti, finché non risultano tenere (provale con una forchetta).
Una volta pronte, scolale e lasciale intiepidire. Poi tagliale a metà nel senso della lunghezza.
Con un cucchiaino scava delicatamente la parte centrale, raccogliendo la polpa in una ciotola senza rompere il “guscio” di patata.
Aggiungi alla polpa di patate il tonno sgocciolato, il formaggio spalmabile, le erbette tritate, sale e pepe. Lavora il composto fino a ottenere una crema omogenea.
Riempi ogni mezza patata con il ripieno, livellando con il dorso del cucchiaino.
Servi subito oppure copri con pellicola e conserva in frigorifero fino al momento di servire.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche:
Uova ripiene al tonno
Pomodori ripieni freddi
Insalata fredda di patate e tonno
Consigli sulla Conservazione
Le patate al tonno si conservano in frigorifero per fino a 2 giorni, ben coperte con pellicola o chiuse in un contenitore ermetico.
Non è consigliabile congelarle, perché la consistenza del formaggio e delle patate potrebbe alterarsi una volta scongelata.
Si possono preparare con qualche ora d’anticipo: anzi, il riposo in frigo le rende ancora più gustose!
Varianti Gustose
Con maionese: sostituisci una parte del formaggio spalmabile con maionese per un ripieno ancora più cremoso.
Con olive o capperi: tritati nel ripieno, danno una nota più saporita.
Con tonno affumicato: per un tocco gourmet.
Con patate al forno: dopo averle farcite, puoi passarle qualche minuto sotto il grill per una crosticina croccante.
Con avocado: per una versione più fresca e moderna, aggiungi qualche dadino di avocado al composto.
Consigli sulla Lavorazione
Scegli patate della stessa dimensione per una cottura uniforme.
Scava con delicatezza: lascia almeno mezzo centimetro di bordo per non rischiare che si rompano.
Puoi aromatizzare il ripieno con limone grattugiato, paprika, senape o curry per dare un tocco in più.
Domande Frequenti
Posso usare patate già pelate o a fette?
No, per questa ricetta servono patate intere con la buccia, da lessare e scavare. Le fette non reggerebbero il ripieno.
Si possono servire calde?
Certo! Anche se sono pensate per essere servite fredde o a temperatura ambiente, puoi passarle al forno per 10 minuti a 180°C se le preferisci calde.
Posso usare lo yogurt greco al posto del formaggio spalmabile?
Sì, se vuoi una versione più leggera, lo yogurt greco è un’ottima alternativa.
Che tipo di tonno è meglio usare?
Tonno sott’olio di buona qualità, ben sgocciolato. Se preferisci, puoi usare tonno al naturale per una variante light.
Come posso trasportarle per un picnic o una gita?
Metti le patate ripiene in un contenitore a chiusura ermetica e tienile in una borsa frigo: sono perfette anche da mangiare all’aperto.
Le patate al tonno sono la ricetta perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Preparale in anticipo, servile fredde o tiepide, e conquista tutti con semplicità!
Dosi variate per porzioni