Pasticcini alla Nutella e Cocco Sono senza cottura e molto veloci. Questi pasticcini li ho fatti tritando i ringo alla vaniglia ed aggiungendoci un cucchiaio di nutella per compattare ed ingolosire ancora di piu’ il tutto. Come copertura ho usato farina di cocco, perche’ ci va davvero bene con la nutella e in un minuto ho realizzato una merenda golosa per i bambini che hanno spazzolato in un secondo. Preparateli anche voi! Una variante di questa ricetta e’ utilizzare i wafer al posto dei ringo per avere una croccantezza in piu’ ed aggiungere una manciata di nocciole tritate per un gusto extra-goloso. Inviatemi le vostre foto e le vostre versioni dei pasticcini alla nutella e cocco , le pubblichero’ nel blog!Venitemi a trovare su facebook per questa ed altre ricette Pane e Cioccolato
Pasticcini alla Nutella e Cocco senza cottura
Ingredienti:
un pacco di ringo alla vaniglia da 165 g (il classico tubo)
un cucchiaio e mezzo di nutella
50g di farina di cocco
200g di cioccolato fondente
Pasticcini alla Nutella e Cocco
Preparazione:
Mettere i biscotti nel mixer e ridurli quasi in polvere, unire la nutella ed aspettare che l’impasto diventi una palla soda. Prendere l’impasto e farlo riposare per 10-15 minuti in congelatore. Fare delle palline regolari e piccoline e congelarle.
Una volta congelate, sciogliere il cioccolato ed immergere le palline in quest’ultimo, poi passarle nella farina di cocco. Mettere i pasticcini su un vassoio e lasciarli riposare in frigo. saranno pronti dopo una mezz’oretta. Questi pasticcini li potete portare alle feste, sono comodissimi da mettere sui vassoi e da incartare oppure li potete regalare a vostri amici si prestano perfettamente a questo. Si possono anche congelare e conservare piu’ a lungo!
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO
Dovresti essere un po’ più specifica nelle ricette, come nelle dosi e nei procedimenti.
Per il resto sono ricette davvero golosissime 🙂 complimenti
Ci sono ricette che faccio ad occhio, hai ragione! Questa in particolare non ha bisogno di tante dosi! Grazie Claudia dei complimenti!
Mamma mia che gente pesante!!! Stare lì a commentare l’apostrofo,che fanno male….ma non fateli!!! Perchè non andate a lamentarvi nei supermercati dove ci sono tutti quegli scaffali di merende…lì si che si insegna a mangiare alla gente!!!
Non proprio sana come merenda per bambini, molto meglio dei biscotti freschi. e per cortesia, riguarda l’ortografia dell’articolo: va con apostrofo fa davvero rabbrividire
ogni tanto mi parte la mano! Ma uno ogni tanto i bambini possono mangiarlo 😉
che peso madò
Sono molto piu’ leggeri di cio’ che credi Anonimo! 🙂
sono più pesanti certi commenti che la ricetta ahahah! per cortesia, mi diresti solo quanto pesa una confezione di ringo? baci
un pacchetto di ringo pesa circa 165g, la confezione nel classico involucro a forma di tubo 🙂
davvero..che gente repressa…Complimenti
Anche la lettera minuscola dopo il punto fa rabbrividire.
tutti geni della crusca qui! Ma li contemplate gli errori di distrazione o no!
credo stesse prendendo in giro chi ti ha criticato 😉 porta pazienza di pesanti ce ne sono tanti e poi se si reputa un dolce nn sano… ma x’ cavolo si legge la ricetta??? mah … in sto caso credo sia vorrei ma nn posso 🙂 grazie dello spunto!
Grazie a te 😉
Io non ti avrei risposto in questa maniera, sarei stato molto piú sarcastico. E contro l’etichetta in internet commentare errori ortografici, e tu, Margot, oltre che poco simpatica, sei andata contro questa etichetta silenziosa.
Io credo che la gente debba contare fino a dieci prima di lasciare questi commenti, specie quelli che si svegliano evidentemente disturbati….
probabilmente c’è chi si sfoga così…ricetta molto più carina della gente che gira qui….ma il modo è questo la gente fa schifo.
Margot…ma va a ciapà i ratt!!!!
Mamma mia che acidità!
ma vatte a ripone va, e’ un’ottima ricetta maestrina!
Li faro sicuramente mi piacciono le vostre ricette
invece dei biscotti io li faccio con la ricotta.
Prendo due etti di ricotta e la mischio con un bel cucchiaio di miele e cacao in polvere, successivamente faccio delle palline che faccio rotolare nella farina di cocco.
Provero’ anch’io 😉
Che belli che sono!!!!!
A presto,
Ale
http://golosedelizie.blogspot.it
Li provo subito e li propongo alla mia piccolina per merenda!
fammi sapere se gli son piaciuti mi raccomando! I miei bimbi li hanno finiti in un batter d’occhio 🙂
Belli e buoni!!!
Io l ho fatti con ricotta zucchero e farina di cocco si amalgama e formi delle palline che farai rotolare nel cacao amaro . metti in frigo un paio d ore e ……buon appetito
Sono strepitose
grazie mille 🙂
Ciao volevo sapere quanto tempo devo lasciare le palline nel congelatore?grazie Manuela
Se so pesanti non mangiateli, se non li ritenete adatti ai vostri figli non dateglieli . Nessuno vi sta puntando una pistola in testa. I commenti negativi non costruttivi teneteli per voi. Personalmente la trovo un idea intrigante che proverò e magari sfoggerò quando avrò amici a cena. Complimenti all’autrice.
Marco:mi hai tolto le parole di bocca!Da questo blog “rubo” sempre nuove idee!!Davvero tanti complimenti anche da parte mia
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Quante palline escono più o meno? E quanto tempo devono rimanere nel congelatore?
escono una decina di palline piu’ o meno, ma decidi tu la grandezza a seconda se ne vuoi fare di piu’ o di meno! Devono stare una quindicina di minuti, questo passaggio ti permettera’ di avere delle palline belle tonde ed il cioccolato quando le immergerai dentro si solidifichera’ subito!
li cercavo da un bel pò, sicuramente saranno buonissimi grazieeee
🙂
Ciao! Ottima ricetta! Volevo chiederti con una confezione da 6 di ringo quante palline vengono? Quali altri biscotti consigli al posto dei ringo?
Circa 18 circa se le fai piccole! Potresti utilizzare i pan di stelle, gli abbracci, le gocciole, tutti quelli con cacao 🙂 Fammi sapere!
Volevo sapere in che modo amalgamare i biscotti tritati con la nutella! Sempre col mixer, o con la frusta o semplicemente utilizzando le mani!? Grazie!
Sempre nel mixer, quando vedrai che l’impasto diventa omogeneo, cioe’ si forma una palla uniforme, spegni il mixer e trasferisci in una ciotola per porzionare le palline! Mi raccomando non far girare troppo l’impasto insieme alla nutella altrimenti il calore delle lame fara’ diventare l’impasto una crema!
Ma dopo aver tenuto l impasto nel congelatore x 15minuti,si devono rimettere nel congelatore o bastano i 15 minuti
Bastano i 15 minuti, dopo, quando hai finito di prepararli li tieni in frigo o in credenza, non si scioglieranno, basta che la temperatura ambiente non sia troppo calda!
Io non ho capito se dopo i 25minuti Dell impasto in congelatore,una volta formate le palline di devono rimettere di nuovo nel congelatore????saranno buonissimi,,ma li posso fare di mattina x la sera,tanto devono rimanere in frigo poi…e con un tubetto di Ringo quanto ne vengono…Grazie
Si dopo che hai formato le palline, li metti in congelatore tipo 15 minuti, il tempo di raffreddarsi, in modo tale che quando li passi nel cioccolato mantengono la forma perfetta e il cioccolato si solidifica in pochi secondi! Dopo il cioccolato, li passi nel cocco e li lasci solidificare su carta da forno, e se riesci li metti subito nel frigo, giusto pochi minuti! Dopo di che’ li puoi mangiare subito!
Io volevo sapere dopo i 15minuti,le palline li devo mettere nel congelatore????stasera li posso fare per domani sera
li devi tenere solo 15 minuti in congelatore,poi li passi nel cioccolato e poi nel cocco ed hai finito cosi’! li puoi conservare in frigo tranquillamente! Li puoi mangiare anche dopo una mezz’oretta di frigo!
Posso usare altri tipo di biscotti?
Si certo, meglio se son secchi come ad esempio i pan di stelle!
Se volessi utilizzare i wafer mi devo regolare allo stesso modo come grammi?
Si, piu’ o meno si, solo che ti consiglio di diminuire la quantita’ di nutella a mezzo cucchiaio perche’ i wafer gia’ sono parecchio cremosi quindi per dargli una consistenza piu’ solida meglio diminuire la nutella. Mi raccomando il riposo in freezer e’ necessario perche’ altrimenti ti si spappolano in mano!
fatti oggi,buonissimi li rifaro’. anzi domani li rifaccio sicuramente
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Ciao, vorrei chiederti se sono adatti ad essere confezionati e regalati. In questo caso, per quanti giorni al massimo si possono conservare? Grazie
Si, certo! Sono perfetti e chiusi in un sacchetto sigillato durano anche un mese!
Proverò a regalarli per Natale. Grazie per l’idea.
Ciao, volevo farti i complimenti! Ho fatto questa ricetta la settimana scorsa, sia con i wafer che con i Ringo e il mio ragazzo li ha divorati!! Ora, volevo chiederti se all’esterno in vece del cocco li posso rivestire con altre cose tipo la granella di nocciole. Oppure non resterebbe attaccata? Grazie mille
Si certo, puoi sbizzarrirti con la fantasia anzi ti consiglio di vedere quest’altra ricetta, ti fara’ impazzire https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/waferotti-alla-nutella-simil-cioccolatini-velocissimi/
Mmmmm? Che buone queste ricotta
Complimenti sono fantastici .Li ho fatti x il compleanno di mia nipote.divorati tutti.
Bravissima
Quanti biscotti si riescono a fare?