PASTA Risottata al Salmone la Ricetta del Primo PIATTO cremoso e facile perfetto per le grandi occasioni ed ideale da servire anche nei momenti di Festa.
Non credevo ci potesse essere un modo per cuocere la pasta come se fosse un risotto ed invece si, il risultato poi è straordinario. Si chiama pasta risottata ed e’ facile farla in padella in poco tempo con i formati corti che viene meglio. Oggi faremo le penne al salmone in versione risotto e vedrete che la cremosita’ di questo piatto renderà unico ogni pranzo ed ogni cena delle feste. Per questa pasta occorre preparare prima un brodo di pesce che poi andrà ad essere utilizzato nella ricetta. Le ricette con il salmone sono versatili, dal primo piatto , l’ antipasto e poi il secondo piatto , questo ingrediente è sempre perfetto. Con questa pasta risottata al salmone vedrete che farete un figurone. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Panini mini al Salmone
– Lasagne al salmone
– Tagliatelle al Salmone

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta risottata
- 320 gpasta
- 400 gsalmone affumicato
- 200 gpanna fresca liquida
- 300 mlbrodo di pesce
- 50 mlvino bianco
- 30 gburro
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
- 1 spicchioaglio
Strumenti
- 1 padella antiaderente da 24 cm
Come fare la pasta risottata
1. Per questa ricetta dobbiamo preparare un brodo di pesce, possiamo utilizzare gli scarti ( ovvero teste e gusci di altri pesci se stiamo realizzando un menu’ a tema oppure prenderlo già pronto ) in alternativa possiamo utilizzare del brodo vegetale.
2. Prendiamo una padella e mettiamo all’ interno dell’ olio evo ed uno spicchio d’ aglio, lasciamolo rosolare e poi uniamo il salmone affumicato tagliato finemente.
3. Uniamo il prezzemolo tritato e la pasta. Adesso procederemo come si fa per il risotto. Sfumiamo prima con il vino bianco e lasciamolo evaporare. Mescoliamo sempre.
4. Aggiungiamo man mano che si asciuga anche il brodo di pesce caldo mescolando in continuazione.
5. Cuociamo la pasta al dente e 2 minuti prima del termine della cottura uniamo la panna e mantechiamola bene. Aggiustiamo di sale.
6. Serviamola e gustiamola.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per questo piatto scegliete un formato di pasta corta che e’ piu’ facile da preparare e quindi penne, pennette, maccheroni ma anche fusilli.
VARIANTI :potete aggiungere anche dei gamberetti oppure degli scampi insieme al salmone
CONSERVAZIONE : conservate le penne risottate in un contenitore ed in frigo saranno perfette per ilgiorno dopo.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉