La Pasta fredda Melanzane e Burrata e’ una ricetta davvero imperdibile, semplice da preparare ma ricca di gusto.
Il bello di questa pasta e’ che si puo’ mangiare sia fredda che tiepida ed ha un gusto davvero strepitoso, degna di pranzi delle ricorrenze e perfetta anche nei menu’ di pesce magari aggiungendo qualche gambero alla ricetta.
Le melanzane per questa pasta non si friggono ma vengono cotte in forno per un sapore piu’ leggero ed in questo modo non verranno nemmeno unte di olio.
Pochi ingredienti ma tanto sapore e si conserva facilmente in frigo anche sino a 2 – 3 giorni, in alternativa potete prepararla anche con le zucchine . In alternativa potrete preparare le lasagne fredde con ricotta e pomodoro oppure la pasta zucchine e salmone fredda .
Vediamo come fare la pasta fredda melanzane e burrata semplice e facile.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 250,47 (Kcal)
- Carboidrati 20,54 (g) di cui Zuccheri 2,14 (g)
- Proteine 12,51 (g)
- Grassi 13,27 (g) di cui saturi 5,91 (g)di cui insaturi 3,23 (g)
- Fibre 2,26 (g)
- Sodio 459,08 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la Pasta fredda Melanzane e Burrata
- 280 gpasta (corta)
- 200 gburrata
- 300 gmelanzane
- q.b.basilico
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- teglia da forno
- ciotola
- pentola per la pasta
Come fare la pasta fredda melanzane e burrata
1. Prendiamo la pasta e cominciamo a cuocerla al dente in acqua bollente e salata.
2. Scoliamola, mettiamola in una ciotola ed aggiungiamo un filo d’ olio, mescoliamo tutto.
3. Prendiamo le melanzane , spuntiamole, laviamole e tagliamole in cubetti piccoli, mettiamole su una teglia da forno insieme ad olio ,sale e pepe e cuociamo a 200° per 10 minuti.
4. Lasciamole raffreddare.
5. In una ciotola mettiamo la pasta, le melanzane, del basilico tritato e la burrata.
6. Aggiustiamo di sale e pepe, uniamo un mezzo mestolo di acqua calda della pasta e mescoliamo tutto insieme, lasciamo intiepidire oppure raffreddare e poi serviamo.