PASTA BURRATA e Fiori di ZUCCA Primo piatto RICETTA cremosa facile da realizzare in poco tempo con ingredienti di stagione.
La pasta e’ il piatto ideale per ogni menu’, si puo’ condire in tutti i modi, si puo’ combinare con tanti ingredienti e cucinare in mille modi ovvero al forno , ripassare in padella, gustare calda oppure tiepida.
Oggi faremo la pasta burrata con fiori di zucca semplicissima che si puo’ gustare sia tiepida e leggermente filante che fredda.
Gli ingredienti per il condimento di questa pasta sono semplicemente fiori di zucca e burrata messa all’ ultimo per mantecare il piatto.
Vediamo come fare la Pasta Burrata e Fiori di Zucca un primo piatto appetitoso da preparare sempre alla prima occasione buona.
LEGGI ANCHE:
– Pasta Burrata e Zucchine
– Pasta Burrata e Gamberi
– Pasta alla Siciliana
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 255,58 (Kcal)
- Carboidrati 18,84 (g) di cui Zuccheri 0,77 (g)
- Proteine 13,68 (g)
- Grassi 14,08 (g) di cui saturi 6,58 (g)di cui insaturi 3,58 (g)
- Fibre 1,00 (g)
- Sodio 758,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per la pasta burrata e fiori di zucca
- 280 gpasta (per me pasta fresca)
- 300 gfiori di zucca
- 250 gburrata
- 1 spicchioaglio
- q.b.basilico
- q.b.sale
- q.b.pepe
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- pentola per la pasta
- padella da 26 cm
Come fare la pasta burrata e fiori di zucca
1. Prendiamo i fiori di zucca, spuntiamoli, passiamoli sotto l’ acqua ed asciughiamoli. Togliamo il pistillo interno e la corolla di peletti verdi e tagliamoli in pezzetti non troppo piccoli.
2. In una padella mettiamo a soffriggere lo spicchio d’ aglio schiacciato. Appena sara’ dorato togliamolo dalla padella ed aggiungiamo i fiori di zucca, sale e pepe. Lasciamoli appassire per 2-3 minuti.
3. Sfumiamo con il vino bianco. Intanto cuociamo la pasta al dente.
4. Appena pronta scoliamola direttamente nella padella , aggiungiamo la burrata aperta e tagliata in pezzettini, parmigiano ed aggiustiamo di sale.
5. Fuori dalla fiamma mantechiamo mescolando tutto bene e se occorre uniamo un po’ di acqua di cottura.
6. Una volta pronta serviamola e gustiamola.
Consigli Varianti e Conservazione
Come variante per questa pasta, se decidiamo di gustarla fredda possiamo aggiungere pomodori tagliati freschi ed olive .
Si conserva in frigo in contenitori appositi per almeno 3 – 4 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉