PASTA ai Calamari il Primo Piatto con la Ricetta perfetta e saporita ideale da realizzare nei periodi di festa ed in particolare per la Vigilia.
Questa ricetta di primo piatto e’ perfetta da inserire nel menu’ settimanale poiche’ a base di pesce ed e’ facile da abbinare anche a qualche secondo gustoso. In realta’ potrebbe essere un piatto unico davvero perfetto e ricco, con tanti calamari all’ interno del sugo che possono rappresentare tranquillamente un secondo. Questa pasta viene preparata di solito anche la Vigilia di Natale, la preparazione e’ semplicissima ed il segreto del condimento e’ proprio il riposo, ovvero lasciarlo riposare un paio d’ ore in modo tale che i calamari potranno sprigionare completamente il loro sapore. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Ravioli ai Gamberi
– Baccala’ alla Napoletana
– Orata con le patate

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Pasta ai Calamari
- 320 gpasta (corta)
- 600 gcalamari
- 500 gpassata di pomodoro
- 1 spicchioaglio
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 50 mlvino bianco
- q.b.prezzemolo tritato
- q.b.sale
Come fare la Pasta ai calamari
1. Puliamo bene i calamari togliendo le viscere, tagliandoli in anelli ed in ciuffetti. Prendiamo l’ olio e mettiamolo in una padella insieme all’ aglio schiacciato, lasciamo rosolare bene.
2. Uniamo i calamari e lasciamoli cuocere per qualche minuto.
3. Sfumiamo con il vino bianco bene ed aggiungiamo il prezzemolo tritato.
4. Uniamo la passata di pomodoro, un pizzico di sale e lasciamo cuocere 20 minuti in modo tale che il condimento si restringera’.
5. Cuociamo la pasta e scoliamola qualche minuto prima dei tempi indicati sulla confezione . Scoliamola direttamente nel sugo.
6. Mantechiamo bene amalgamando la pasta al sugo poi serviamo e gustiamo.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : prima di condire la nostra pasta potete realizzare il sugo di condimento anche la sera prima e farlo riposare tutta la notte in modo tale che i calamari rilascino il loro sapore meglio.
VARIANTI : come variante potete aggiungere al sugo delle olive nere oppure non mettere il pomodoro e quindi realizzare un sugo in bianco.
CONSERVAZIONE : mettete la pasta avanzata in contenitori di plastica e conservatela in frigo in modo tale da tenerla buona per il giorno dopo.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉