Le regole per fare la lasagna di zucchine perfetta senza friggere nulla e senza utilizzare la sfoglia di pasta che anche se la comprassimo gia’ pronta ci farebbe perdere piu’ tempo! Una lasagna totalmente vegetariana, leggera (non light, attenzione!) gustosa e che non impegna troppo; questa e’ la ricetta che voglio proporvi oggi! Insieme alla ricetta vi daro’ un po’ di regole per fare la lasagna di zucchine che ancora non conoscete o che non conoscete tutte insieme. Commentate e ditemi se ne ho dimenticato qualcosa, preparate la lasagna e venitemi a dire se vi e’ piaciuta!
**ATTENZIONE: SE ti piacciono le mie ricette, lasciami una faccina o commento cosi FACEBOOK non LE oscurera’ nella tua bacheca qui->PANE e CIOCCOLATO
Le regole per fare la lasagna di zucchine perfetta
- Tagliare le zucchine in fette sottilissime con l’aiuto della mandolina e se proprio non avete la mandolina e le fette non vi sono venute cosi’ sottili allora sbollentatele per pochi secondi e passatele in acqua e ghiaccio per conservarne il colore.
- Passare le zucchine nella farina perche’ cosi’ l’acqua che rilasceranno durante il taglio verra’ assorbita e risulteranno ben asciutte.
- Tanti piu’ strati farete, meglio sara’ la lasagna.
- Utilizzate la panna (possibilmente fatta in casa e con latte scremato) risulteranno un po’ piu’ leggere, magari aggiungeteci un po’ di noce moscata quando la preparare o in quella comprata.
- Lasciate intiepidire la lasagna di zucchine per 10 minuti dopo la cottura in modo tale da avere delle porzioni senza sbavature e perfette.
Lasagna di Zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 4-5 zucchine medie
- 150g di parmigiano
- 200g di provola in fette
- 500ml di panna (qui la ricetta per farla in casa) oppure di besciamella
- farina qb
- 200g di asparagi
- sale qb
- olio evo qb
Preparazione:
- Sbollentare gli asparagi per qualche minuto, immergerli in acqua e ghiaccio per conservarne il colore, poi tagliarli a dadini.
- Tagliare in fette sottilissime le zucchine, io ho utilizzato la mandolina.
- Passare le zucchine nella farina.
- Prendere una teglia rettangolare media ( dipende dagli strati che vorrete ottenere), mettere un po’ di olio e di panna sul fondo ed affilare le zucchine infarinate.
- Coprire con le fette di provola, panna, qualche asparago ed un po’ di parmigiano.
- Continuare cosi’ fino in cima.
- Cuocere a 200° per 30-35 minuti.
- Lasciar raffreddare 10 minuti prima di tagliare le porzioni.
2 Risposte a “Le regole per fare la lasagna di zucchine perfetta”