Impasto per Zeppole di S Giuseppe DOLCE Ricetta al Forno facile da realizzare e vedrete che le zeppole saranno sempre perfette.
Oggi vi daro’ una ricetta perfetta, una ricetta facile che potrete realizzare a casa vostra per le zeppole al forno che sono dei pasticcini dolci ripieni davvero golosi. Si preparano per la Festa del Papa’ e sono in pratica delle ciambelle di pasta choux quella dei bigne’. Di solito il gran problema di questa ricetta e’ sempre lo stesso, l’ impasto appena fuori dal forno si sgonfia. La colpa e’ dell’aria che inumidisce troppo l’ interno e appena le zeppole al forno si trovano a contatto con la temperatura ambiente si sgonfiano restando umide all’ interno. Per preparare l’ impasto delle zeppole vi daro’ degli utilissimi consigli e per questi dolci ripieni vedrete che saranno preziosi. Sono dei veri e propri pasticcini da servire a fine pasto e con questa ricetta infallibile riusciranno perfetti!

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
- 250 gAcqua
- 150 gFarina 00
- 4Uova
- 1 pizzicoSale
- 170 gBurro
Come fare l’ Impasto per Zeppole di S Giuseppe
Le Zeppole al forno sono un po’ piu’ leggere rispetto a quelle fritte ma potete comunque friggere questo impasto per poi riempirlo con crema pasticciera. La ricetta infallibile che vi propongo le fara’ venire in entrambe i casi gonfie e croccanti.
Sono dolci ripieni per tradizione e quindi vi consiglio di avere a disposizione almeno i kg di crema pasticciera ( qui la mia ricetta ) per potere poi riempire questi pasticcini.
Come prima cosa mettiamo in un tegame l’acqua con il burro e facciamolo sciogliere senza portare a bollore il composto.
Versiamo all’ interno del tegame e fuori dal fuoco la farina ed il sale, mescoliamo velocemente fino ad amalgamare tutto. Rimettiamo sul fuoco e lasciamo cuocere mescolando un paio di minuti. Quando si sara’ formato un panetto unico trasferirlo in una ciotola e lasciarlo intiepidire.
La Ricetta infallibile prevede che le uova vengano mescolate a composto tiepido altrimenti cominceranno a cuocere. Uniamo le uova all’ impasto una per volta facendole assorbire bene. Mettiamo all’ interno di una sacca da pasticciere con punta a stella l’ impasto e formiamo dei doppi cerchi del diametro di 7 cm. Inforniamo a 200° in forno ventilato per 20 minuti. Per altri 5 minuti lasciamo lo sportello del forno socchiuso. Sforniamo poi le zeppole e lasciamole raffreddare completamente.
Come Riempire le Zeppole di S Giuseppe
Per farcire questi dolci sia fritti che al forno potete utilizzare varie creme.
Tradizionalmente si usa la crema pasticciera classica oppure al limone.
Voi pero’ potete utilizzare vari tipi di creme e qui ne troverete diverse e potete scegliere se mettere oppure no le amarene.
Come conservare l’ impasto per Zeppole di S Giuseppe
L’ impasto si puo’ anche conservare e bisogna tenerlo in frigo in un contenitore chiuso ma bisogna cuocerlo in giorno dopo.
Per l’ impasto cotto potete mettere in sacchetti di plastica chiusi le zeppole e tenerle fino ad 1 settimana.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉
Ciao ho il forno statico, a quanti gradi dovrei metterlo?