Gelato Facilissimo al Biscotto il Dolce fresco con Ricetta senza gelatiera

Gelato Facilissimo al biscotto un dolce da passeggio o da merenda fresco e perfetto da fare per chi non ha la gelatiera. Adoro il gelato specialmente se fatto in casa con ingredienti genuini e naturali ma non ho la gelatiera perche’ è troppo ingombrante e non ci starebbe sul mio piano da lavoro.

Ho provato alternative con piccoli elettrodomestici ma comunque il risultato non è mai stato soddisfacente quindi ho da anni collaudato una ricetta che posso variare in mille modi del gelato senza gelatiera molto furbo e con due ingredienti. Oggi lo faccio in versione biscotto da farcire con cioccolato ( magari quello che avanza e che dobbiamo smaltire in dispensa )e che piace un sacco ai bambini, ma anche agli adulti. E’ una ricetta da tenere in considerazione per i buffet dolci per i compleanni magati oppure da tenere a portata di mano in freezer, sempre di scorta. Il bello di questo gelato e’ che non s’indurisce durante la permanenza nel congelatore ma rimane fresco e cremoso.

Vediamo come fare il gelato facilissimo al biscotto, i bambini lo adoreranno.

Gelato Facilissimo al Biscotto il Dolce fresco con Ricetta senza gelatiera
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Ore
  • Porzioni6 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il Gelato Biscotto facilissimo

300 ml panna da montare (zuccherata)
350 latte condensato
20 biscotti (tipo oro saiwa)
300 g cioccolato (fondente)
q.b. pistacchi
q.b. granella di nocciole
q.b. cocco
742,00 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 742,00 (Kcal)
  • Carboidrati 72,14 (g) di cui Zuccheri 59,83 (g)
  • Proteine 10,83 (g)
  • Grassi 48,28 (g) di cui saturi 15,46 (g)di cui insaturi 10,25 (g)
  • Fibre 4,53 (g)
  • Sodio 216,75 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

ciotola
frullino
stecchi per gelato di legno

Preparazione del Gelato facilissimo al biscotto

Prendiamo la panna da montare fredda di frigo e mettiamola in una ciotola, cominciamo a montarla aggiungendo il latte consensato.

È essenziale che sia la panna che il latte condensato devono essere freddi di frigo.

Mettiamo in congelatore la crema per 1 ora. Prendiamo la crema, passata l’oretta e quindi quando si sara’ rappresa bene prendiamo i biscotti e farciamoli a due a due con la crema, rifiliamo i bordi dalla crema in piu’ e mettiamo i biscotti su un vassoio, teniamoli in freezer 2 ore.

Una volta pronti possiamo guarnirli. Sciogliamo il cioccolato al microonde e lasciamolo intiepidire. Prendiamo i biscotti e infiliamo all’interno lo stecco per il gelato. Intingiamoli per meta’ nel cioccolato e mettiamo poi i biscotti ad asciugare su un vassoio coperto di carta forno. Aggiungiamo prima che si asciughi il cioccolato del pistacchio, cocco e granella di nocciole.

Una volta pronti serviamoli e gustiamoli.

CONSIGLI

Il miglior modo per conservare il gelato e’ tenerlo in congelatore in modo tale che si conservi per oltre 1 mese. Non congela ma rimane cremosissimo.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.