FUSILLI SPECK e BURRATA cremosi e molto veloci da preparare soprattutto se sceglierete di utilizzare della pasta fresca!
Ho provato a fare questa pasta perche’ volevo consumare un paio di burrate che avevo dentro al frigo. Il risultato e’ stato eccezionale anche perche’ era la prima volta che mettevo la burrata nella pasta. La dovete fare al piu’ presto perche’ non e’ soltanto un ottimo piatto della domenica ma potete tranquillamente fare i FUSILLI SPECK e BURRATA per inserirla nel menu’ settimanale!

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 7 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
380 g Fusilli freschi
-
250 g Burrata
-
200 g Speck
-
q.b. Prezzemolo
-
q.b. olio evo
-
1 spicchio Aglio
-
150 g Besciamella o Panna da Cucina
Preparazione
-
Come prima cosa mettere la pentola dell’acqua. Di solito i fusilli ci mettono poco per cuocere quindi quando avremo pronto il condimento possiamo passare a cuocere la pasta.
-
Prendiamo una padella e mettiamo a rosolare uno spicchio d’ aglio in un po di olio. Quando si sara’ ben imbiondito togliamolo dalla padella d uniamo lo speck tagliato in cubetti oppure in striscioline se lo abbiamo comprato a fette.
Appena sara’ diventato croccante, uniamo il prezzemolo tritato, la besciamella ( in alternativa la panna da cucina ) e l’ interno della burrata.
Per questo primo piatto abbiamo bisogno solo dell’ interno della burrata, cioe’ la parte cremosa.
Mescoliamo tutto fino ad amalgamare bene il sughetto.
-
Cuociamo i nostri fusilli e scoliamoli al dente direttamente dentro la padella del condimento, mescoliamo fino a far si che la pasta si unisca bene bene al tutto.
Serviamo bella calda.
-
ALTRE RICETTE che POTREBBERO INTERESSARTI
Trofie al Forno prosciutto e provola
Rossella Consiglia
Questi FUSILLI allo SPECK e BURRATA sono gia’ completi cosi’, posso solo consigliarvi un’ alternativa senza carne magari aggiungendo dello zafferano e non unendo lo speck.
Seguimi
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO