Focaccia di Recco

La Focaccia di Recco al Formaggio è una tradizionale focaccia senza lievito che si stende molto sottile e che si farcisce in cottura con stracchino. L’adoro perché la sua croccantezza è unica, la consistenza sfogliata e e quando la mangi la cremosita’ del ripieno la senti tutta. Si prepara in poco tempo e si può fare a mano oppure con la planetaria o impastatrice. Si stende con il matterello ed è facilissimo farlo perché l’impasto risulta molto elastico grazie all’olio evo contenuto all’interno. Se amate le focacce sottili e ripiene allora questa fa al caso vostro e magari non avete tempo per quella tradizionale come la Focaccia Soffice questa di Recco vi soddisferà a pieno.

L’olio evo con cui si fa l’impasto e che poi viene messo sia sotto la focaccia che sopra garantisce che diventi poi sfogliata, per non farla gonfiare e quindi rimanere bella sottile si praticano dei fori in superficie ed in questo modo sara’ perfetta all’uscita. Il segreto del ripieno è lo stracchino che deve essere cremoso e quindi vi consiglio di tenerlo a temperatura ambiente per almeno 20 minuti. E’ una ricetta semplice che conquista, da utilizzare come antipasto oppure come merenda salata e magari accompagnata da qualche fetta di salume. Vediamo come fare la Focaccia di Recco vedrete è facilissimo farla in casa.

La Focaccia di Recco la Ricetta tradizionale e ripiena con stracchino
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la Focaccia di Recco

500 g farina 00
250 ml acqua
50 ml olio extravergine d’oliva
15 g sale
500 g stracchino
585,83 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 585,83 (Kcal)
  • Carboidrati 59,67 (g) di cui Zuccheri 1,42 (g)
  • Proteine 24,58 (g)
  • Grassi 29,28 (g) di cui saturi 1,11 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
  • Fibre 1,83 (g)
  • Sodio 973,09 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Come fare la Focaccia di Recco

Prendiamo la farina e setacciamola in una ciotola, aggiungiamo il sale e l’acqua amalgamandola bene man mano.

Uniamo poi anche l’olio evo ed amalgamiamo grossolanamente tutto. Possiamo continuare ad impastare a mano per 5 – 10 minuti oppure per 7 – 8 minuti con l’impastatrice o planetaria.

Lasciamo poi riposare l’impasto sotto una ciotola di vetro per 30 minuti – un’oretta.

focaccia23

Prendiamo l’impasto e dividiamolo in due, stendiamo finemente le due parti , una mettiamola su una teglia oleata bene, aggiungiamo sopra delle cucchiaiate di stracchino, olio e chiudiamo con l’altra parte d’impasto steso. Sigilliamo i bordi e pratichiamo degli strappi in superficie. Aggiungiamo dell’olio in superficie spennellandola. Inforniamo a 220° per 20 minuti ventilato. Una volta pronta lasciamola intiepidire e poi serviamola.

focaccia
focaccia

Consigli

Si conserva per 3 – 4 gg in dispensa al chiuso nei sacchetti del gelo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.