FINOCCHI a Sfincione alla Siciliana la Ricetta del CONTORNO facile e semplice da realizzare in poco tempo e perfetto da affiancare a tantissimi piatti.
Adoro i finocchi e li cucino in mille modi compresi al forno oppure in padella. Di solito le ricette con i finocchi prevedono sempre di inserirli crudi nelle preparazioni ma ci sono tante varianti da poter proporre con queste verdure che magari ancora non conoscete. I finocchi a sfincione sono un esempio di ricetta versatile ed originale! Un ingrediente come il finocchio resto saporito e gustoso grazie ad altri ingredienti tipici della Cucina Siciliana . Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Ricette della Cucina Siciliana
– Stinco di Maiale con Patate
– Biscotti all’ arancia

- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Finocchi a sfincione
- 800 gfinocchi
- 4cipolle
- 300 gpomodori pelati
- 5filetti di acciughe
- 30 gcaciocavallo
- 30 gpangrattato
- q.b.origano
- q.b.sale
- q.b.pepe
Come fare i Finocchi a Sfincione
1. Prendiamo una padella e mettiamo a scaldare un filo d’ olio. Uniamo le cipolle tagliate a rondelle sottili, aggiungere sale, pepe, le acciughe e mezzo bicchiere di acqua e lasciar cuocere mescolando per 10 minuti.
2. Uniamo poi la polpa di pomodoro ed il prezzemolo, lasciamo cuocere ancora per altri 5 minuti, aggiustiamo di sale e mettiamo da parte.
3. Nella stessa padella mettiamo un’ altro po di olio evo, lasciamo scaldare ed aggiungiamo poi i finocchi tagliati sottili. Uniamo sale e lasciamo cuocere 10 minuti mescolando.
4. Prendiamo una teglia media e foderiamola con carta forno , disponiamo sopra i finocchi saltati in padella, aggiungiamo sopra le cipolle cercando di coprire completamente i finocchi.
5. Uniamo una spolverata di pangrattato, caciocavallo ed inforniamo a 200 in funzione ventilata per 10 – 15 minuti.
6. Appena la superficie si sara’ dorata, sfornarli e servirli.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per dei finocchi perfetti anche nel colore cuoceteli poco saltandoli pochi minuti in padella in maniera tale che non si ossideranno me manterranno il loro colore bianco naturale.
VARIANTI : Come variante potete aggiungere olive verdi e nere oppure magari dei pomodorini freschi o magari secchi aggiunti all’ ultimo per dare colore e sapore al piatto.
CONSERVAZIONE : per conservare i finocchi metterli in un contenitore chiuso e lasciarli in frigo, saranno perfetti il giorno dopo.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉