DOLCI Freddi Cocco e Limone Ricetta con RICOTTA senza Cottura semplice da realizzare in 5 minuti e da gustare a fine pasto oppure per avere sempre una coccola dolce in frigo .
I dolci senza cottura sono i miei preferiti perche’ richiedono poco tempo e sono perfetti come ricette estive quando non si ha voglia di accendere il forno. In realtà questi dolci freddi cocco e limoni li potete fare tutto l’ anno perche’ stanno bene come dessert da mettere al centro del tavolo e per fare un figurone con parenti ed ospiti. I dolci al limone hanno una aroma ed un sapore tutto speciale, fruttato ed in particolare questa ricetta dolce con cocco e’ un abbinamento perfetto. La semplicità di queste palline dolci colpisce subito e poi le varianti sono molte, ad esempio potete unire dei pezzettini di cioccolato bianco per dare ancora più golosità . Prima di andare alla ricetta facile dolce potrebbe interessarti anche:
– Cheesecake Grisbi qui la ricetta
– Torta Semifreddo al limone qui la ricetta
– Baci di Dama freddi al limone qui la ricetta

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti per i Dolci al cocco e limone
- 250 gcocco rapè
- 100 gricotta vaccina
- 80 gzucchero a velo
- 1 bustinavanillina
- 2limoni
per decorare
- q.b.cocco rapè
Strumenti
- 1 ciotola
Come fare i dolci cocco e limone
1. Come prima cosa prendiamo la ricotta, che deve essere ben scolata e setacciata e mettiamola in una ciotola.
2. Uniamo la vanillina, lo zucchero a velo setacciato e la scorza del limone.
3. Cominciamo a mescolare tutto delicatamente in modo tale da non formare grumi.
4. Aggiungiamo la farina di cocco o cocco rape’ e mescoliamola piano piano al resto.
5. Lasciamo l’ impasto per almeno 1 – 2 ore in frigo in modo tale da rapprendersi bene.
6. Una volata pronto l’ impasto prendiamolo e formiamo delle palline più o meno della stessa dimensione. Per fare questa operazione inumidiamoci le mani leggermente cosi’ non si appiccicherà alle dita.
7. Rotoliamo le palline nel cocco rape’ fino a farlo appiccicare completamente. Mettiamole su un vassoio da portata e lasciamo riposare in frigo 30 minuti.
8. Una volta che i dolci si saranno ben raffreddati serviamoli e gustiamoli.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : per fare questi dolcetti inumiditevi le dita in modo tale che l’ impasto non vi si appiccicherà alle mani e realizzerete delle palline perfette
VARIANTI : come variante potete utilizzare il mascarpone anziché la ricotta oppure della philadelphia light o senza lattosio
CONSERVAZIONE : questi dolcetti si possono conservare in contenitori chiusi ermetici, in frigo e rimarranno perfetti fino ad una settimana
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉