DOLCI di San Giuseppe al Forno Ricetta Zeppole Ripiene con crema pasticciera al limone e amarene, golose e con la crema che non cola via dalle zeppole.
Tra i dolci di San Giuseppe le Zeppole al forno sono le più amate, facili da fare se si rispettano pochi e semplici accorgimenti che riguardano la preparazione dell’ impasto e la cottura. La ricetta è semplicissima e potrete farla facilmente in casa e vedrete che otterrete delle zeppole gonfie e vuote dentro ma soprattutto asciutte pronte da riempire.
Le prime ricette che ho fatto ho riscontrato il problema un po’ comune che appena fuori dal forno cominciavano a sgonfiarsi rimanendo umide all’ interno. Ho provato a risolvere questo problema in modo efficace tenendo leggermente aperto lo sportello del forno in modo tale che l’ umidità in cottura potesse completamente uscire dal forno e non rimanere all’ interno. Ho risolto brillantemente e vedrete che anche voi avrete delle zeppole come quelle di pasticceria.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
Ingredienti
Ricetta Dolci di san Giuseppe
Per i Dolci di San Giuseppe prendere l’acqua e metterla in un tegame insieme al burro, far sciogliere tutto senza portare a bollore.
Unire il pizzico di sale e la farina tutta d’ un colpo e mescolare fuori dalla fiamma velocemente fino ad ottenere un composto compatto.
Rimettere sul fuoco e mescolare finche’ non frigge, ci dovrebbe mettere pochi minuti, poi togliete l’ impasto dal fuoco e lasciatelo intiepidire.
Unire un uovo alla volta e con il frullino amalgamare bene, unire l’altro uovo solo dopo che il primo sara’ assorbito completamente e continuare in questo modo fino a terminare tutte le uova.
Mettere l’ impasto in una sacca da pasticciere con punta larga a stella e formare due cerchi da 7 cm ciascuno sovrapposti. Infornare i dolci a 200° per 20 minuti in modalita’ statica e aprendo leggermente lo sportello del forno. Se occorre e se ancora non sono belle dorate in superficie lasciatele stare ancora per 5 minuti. una volta pronte, lasciatele raffreddare completamente e riempire con crema pasticciera, decorare con amarene sciroppate, dare una spolverata di zucchero a velo.
Rossella consiglia
Per i DOLCI di San Giuseppe al Forno la farcitura classica e’ quella con crema pasticciera classica ma voi potete fare della crema al caffe’ ( QUI la ricetta ) oppure della crema al mascarpone ( Qui la ricetta ) per avere una variazione del tema davvero goloso ed originale.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉