Crostata Ricotta ed Amaretti di Pasta frolla un dolce delizioso perfetto come dessert e come la Torta Ricotta ed Amaretti e la Crostata Mascarpone ed Amaretti davvero semplice da realizzare ma di grande effetto. Se amate i dolci di frolla di questo tipo allora dovete assolutamente replicare questo di oggi, il suo ripieno cremoso è fatto semplicemente da due ingredienti ovvero ricotta e zucchero che potete scegliere di aromatizzare con scorza di limone, arancia non trattati ma anche con estratto di vaniglia. La Ricetta della Pasta Frolla che ho utilizzato è universale, si possono realizzare tantissime altre preparazioni come ad esempio i biscotti ma anche dolci originali come lo Strudel di Frolla. Gli amaretti vengono semplicemente messi sopra la ricotta e senza nemmeno inzupparli perché in cottura si ammorbidiranno un po’ mantenendo sempre una certa consistenza. Viene poi coperta con uno strato ulteriore di pasta frolla e quindi infornata, una volta fredda poi la potrete gustare ed ad ogni morso sentirete un avvolgente sapore cremoso e croccante allo stesso tempo. Vedrete questa Crostata Ricotta ed Amaretti vi conquisterà letteralmente.
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Ross!
Ti potrebbe interessare…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per la Crostata Ricotta ed Amaretti
- Energia 369,75 (Kcal)
- Carboidrati 50,71 (g) di cui Zuccheri 26,39 (g)
- Proteine 9,20 (g)
- Grassi 14,78 (g) di cui saturi 5,44 (g)di cui insaturi 8,37 (g)
- Fibre 0,58 (g)
- Sodio 383,26 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la Crostata Ricotta ed Amaretti
Prepariamo la pasta frolla e vi consiglio di utilizzare la mia ricetta QUI per avere un risultato perfetto, questa è specifica per crostate e quindi non si allarga troppo sformandosi in cottura. Inoltre ha bisogno di almeno un’oretta di riposo in frigo e quindi preparatela prima e se avete tempo anche la sera o il giorno prima.
Una volta pronta la pasta frolla prendetela e dividetela in due parti, stendete la prima parte e foderate una teglia da 20, 22 cm coperta da carta forno oppure imburrata ed infarinata. Rifilate i bordi e bucherellate il fondo. Prendete la ricotta e mettetela in una ciotola, aggiungete lo zucchero e la scorza del limone, mescolate tutto e versate la crema all’interno della base per crostata.
Aggiungiamo gli amaretti, stendiamo la seconda parte della pasta frolla e copriamo la crostata, rifiliamo i bordi e pratichiamo sulla superficie dei taglietti per far uscire il vapore che si svilupperà in cottura. Inforniamola a 180° per 40-45 minuti al centro del forno poi una volta cotta sforniamola, lasciamola raffreddare all’interno della teglia e poi serviamola. Vedrete questa Crostata Ricotta ed Amaretti è davvero pazzesca.
Consigli
Si conserva in frigo e rimane perfetta per 3-4 giorni. Potete in alternativa alla ricotta utilizzare la Crema Pasticcera oppure la Crema al Cioccolato che con gli amaretti stanno benissimo.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.