Pubblicità

CROSTATA in 5 MIN

La Crostata in 5 min veloce alle mele è una ricetta semplice e deliziosa che preparo per la COLAZIONE del mattino, si mantiene molto bene in dispensa quindi per diversi giorni un dolcino è assicurato.
La crostata veloce alle mele è un dolce classico proprio come la TORTA DI MELE, ideale per chi vuole preparare un dolce con le mele che non sia troppo impegnativo ma allo stesso tempo delizioso e senza passare ore in cucina. Perfetta per una merenda pomeridiana o da servire a fine pasto magari accompagnata da CREMA PASTICCERA e scommetto che questa ricetta conquisterà tutti per la sua semplicità e il suo sapore genuino. In questo articolo ti spiego nei dettagli la preparazione di una crostata di mele facile e veloce, utilizzando ingredienti semplici e di facile reperibilità.
Perché scegliere la crostata veloce alle mele come dolce da proporre a tutti?
La crostata alle mele è un dolce che viene molto amato in tutte le case e che ha attraversato generazioni, mia mamma e mia nonna me la preparavano sempre insieme al CIAMBELLONE e grazie alla sua versatilità e al gusto che piace a grandi e piccini. Scegliere una versione veloce della CROSTATA significa poter gustare questa bontà anche quando si ha poco tempo a disposizione, senza rinunciare alla qualità e al sapore. Inoltre, le mele sono un ingrediente sano e nutriente, ricco di fibre, vitamine e antiossidanti.


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Crostata in 5 min
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Per questa Crostata in 5 min ecco la Lista della Spesa

250 g farina 00
60 ml olio di semi
2 uova
80 g zucchero
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
Mezzo limone

Per la farcitura

1 mela
Qualche cucchiaio marmellata
293,08 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 293,08 (Kcal)
  • Carboidrati 43,93 (g) di cui Zuccheri 14,76 (g)
  • Proteine 6,24 (g)
  • Grassi 11,45 (g) di cui saturi 1,90 (g)di cui insaturi 8,95 (g)
  • Fibre 0,93 (g)
  • Sodio 19,68 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Come preparare la Crostata in 5 min

Prendiamo la farina e setacciamola mettendola in una ciotola insieme al lievito,aggiungiamo lo zucchero e pratichiamo un foro al centro ed uniamo le uova e l’olio di semi.

Cominciamo ad amalgamare tutto con una forchetta e poi man mano che l’impasto comincerà a diventare più compatto impastiamo con le mani unendo la scorza del limone e la vaniglia.

Spostiamoci sul piano da lavoro e formiamo un panetto omogeneo, stendiamolo tra due fogli di carta forno per l’altezza di mezzo cm.

Questo tipo di pasta frolla non ha bisogno di riposo quindi possiamo utilizzarla subito.

Crostata in 5 min

Foderiamo uno stampo per crostata leggermente imburrato e rifiliamo i bordi, bucherelliamo il fondo ed uniamo uno strato di marmellata.

Sbucciamo la mela e tagliamola in fettine sottili, aggiungiamole alla crostata distribuendole in modo uniforme all’interno ed uniamo un leggero strato di marmellata.

Inforniamo a 180° statico per 35 minuti circa nella parte bassa del forno, sforniamo la nostra crostata appena pronta e lasciamola raffreddare completamente poi serviamola.

Consigli e Varianti per la Crostata in 5 min


La Varietà di mele: Prova altre varietà di mele, come le Fuji o le Granny Smith, per un sapore diverso.
Aggiunte golose: Puoi arricchire la crostata con uvetta, noci tritate o un pizzico di zenzero in polvere per un tocco speziato.
Pasta frolla fatta in casa: Se hai più tempo, prepara la pasta frolla in casa per un risultato ancora più genuino.

Pubblicità

Conservazione

Si conserva in dispensa, così non perderà fragranza per 3-4 giorni.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.