CROSTATA Bacio il Dolce Ripieno di cioccolatini ricetta di pasta frolla leggera senza burro facilissima da realizzare magari per San Valentino.
La ricetta e’ semplicissima prevede la pasta frolla a base di margarina e l’ impasto si realizza semplicemente con un cucchiaio quindi molto semplice anche nella preparazione. Il ripieno di baci ( i mitici cioccolatini degli innamorati ) rendera’ la crostata ancora piu’ golosa e gradita . Vedrete piacera’ davvero a tutti, preparatela perche’ e’ golosa al punto giusto e poi se non volete utilizzare i cioccolatini si possono sostituire con una tavoletta di cioccolato alle nocciole . Facciamola questa crostata ma prima:
– Crostata alle Barrette Kinder
– Crostata kinder cereali
– Crostata al cioccolato ai Kinder

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la crostata bacio
- 340 gfarina 00
- 7 glievito per dolci
- 1uovo
- 100 gmargarina vegetale
- 80 gzucchero
- q.b.vaniglia (essenza naturale)
- 15cioccolatini (Baci oppure 100 g di cioccolato alle nocciole)
Come fare la Crostata Bacio
1. Sciogliamo leggermente la margarina e lasciamola intiepidire poi mettiamola in una ciotola insieme all’ uovo e allo zucchero.
2. Mescoliamo tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Setacciamo la farina ed il lievito ed aggiungiamola al composto di uova mescolando piano ed amalgamando delicatamente tutto in modo da non formare grumi. Uniamo anche la vaniglia. Otterremo un impasto compatto facile da lavorare con le mani.
4. Dividiamolo in due e con una parte foderiamo uno stampo imburrato da 20 – 22 cm di diametro creando un fondo di pasta frolla uniforme. Sistemiamo all’ interno i cioccolatini bacio.
5. Con il resto della pasta frolla copriamo la superficie. I unumidiamoci le mani con un po’ di acqua e appiattiamo l’ altro panetto tra le mani stesse. Piano piano posizioniamo la pasta frolla sui baci. Chiudiamo bene i bordi. Inforniamo a 180° per 40 – 45 minuti statico.
6. Una volta che la crostata sara’ pronta sforniamola e lasciamola raffreddare completamente poi togliamola dallo stampo, decoriamola con qualche bacio e dello zucchero a velo e serviamola.
Consigli Varianti e Conservazione
Se volete potete sostituire la margarina con il burro nella stessa quantità oppure con l’ olio nella quantita’ di 100 ml ed il risultato sara’ lo stesso. Se non volete utilizzare i cioccolatini potete unire una tavoletta di cioccolato alle nocciole in granella, l’ effetto sara’ lo stesso. Si conserva in dispensa per 3 – 4 giorni chiusa in un porta torte.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉