Crostata Amalfitana al Cioccolato un dolce facilissimo da fare a base di pasta frolla al cioccolato e crema pasticciera al cioccolato. È la variante della classica Crostata Amalfitana ed è perfetta come dolce fine pasto nel Menu delle feste. Prepararla e davvero facilissimo basterà seguire le indicazioni preparazione ed il risultato sarà perfetto. Il suo segreto è quello di non cuocere troppo in forno altrimenti la crema all’interno tenderà ad asciugarsi quindi massimo cinque minuti in più rispetto alle indicazioni. Come la Crostata di Sorrento oppure la Crostata al cioccolato bianco è un dolce da pasticceria ma fatto in casa. L’aroma delle amarene si sposa perfettamente con il cioccolato e vedrete piacerà davvero a tutti. Prepariamo la Crostata Amalfitana al cioccolato è perfetta anche da regalare oppure come Torta di Compleanno e sono sicura sparirà in un attimo.
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 450,40 (Kcal)
- Carboidrati 65,34 (g) di cui Zuccheri 41,79 (g)
- Proteine 9,88 (g)
- Grassi 16,84 (g) di cui saturi 4,50 (g)di cui insaturi 11,01 (g)
- Fibre 0,94 (g)
- Sodio 561,60 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare la CROSTATA Amalfitana
Per questa Ricetta abbiamo bisogno di preparare prima della Pasta Frolla al cacao Qui la ricetta e questa è aromatizzata all’arancia mentre voi potete non aromatizzarla oppure utilizzare dell’estratto di vaniglia.
Oltre alla pasta frolla preparate prima la Crema al Cioccolato Qui la mia ricetta.
Prendete la pasta frolla e stendetela per l’altezza di qualche millimetro sulla spianatoia, foderate una teglia per crostata da 22-24 cm imburrata o coperta con carta forno.
Aggiungete all’interno la crema pasticcera al cioccolato
Con il resto della pasta frolla realizzate delle strisce da sistemare sopre
Unite anche le amarene e infornate a 180° ventilato per 40 minuti circa. Una volta pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente nello stampo. Una volta fredda potete servirla. Vedrete la Crostata Amalfitana al cioccolato piacerà davvero a tutti.
Consigli
Si conserva in frigo e si mantiene perfetta per 3-4 giorni.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.