CROSTATA alle FRAGOLE SENZA COTTURA velocissima e pratica da fare con una crema semplice in cui bisogna mescolare solo un paio d’ ingredienti e l’avete gia’ bella pronta!
Questa l’adoro! E’ perfetta per feste, compleanni, cerimonie e ricorrenze varie! Lascia sempre tutti a bocca aperta ed ha un gusto semplice ed unico! Provatela e via accorgerete quanto ho ragione!
La CROSTATA alle FRAGOLE SENZA COTTURA vi fara’ risparmiare tempo e vi dara’ il massimo del risultato!

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
Ingredienti
Per la BASE
-
230 g Biscotti Digestive
-
100 g Burro
-
50 g Zucchero a velo
Per la CREMA
-
300 g Mascarpone
-
200 g Panna per dolci
-
80 g Zucchero a velo
-
q.b. Vaniglia
-
100 g Fragole
Per Finire
-
100 g Fragole (per la copertura)
-
q.b. Gelatina per copertura (opzionale)
Preparazione
-
FORMIAMO LA BASE
Tritiamo finemente i biscotti insieme allo zucchero a velo, mettiamoli in una ciotola ed uniamo il burro sciolto al microonde o sul fornello.
Mescoliamo tutto molto bene fino ad ottenere un impasto granuloso. Foderiamo uno stampo da 20 – 22 cm ad anello con carta da forno e mettiamo all’ interno la base di biscotti.
Livelliamo bene tutto fino a formare un guscio da crostata e aiutandoci con un cucchiaio. L’ impasto e’ molto malleabile quindi non troverete difficolta’.
Lasciamolo riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
-
FORNIAMO LA CREMA
Montiamo la panna per dolci bene e mettiamola da parte.
Montiamo il mascarpone con lo zucchero a velo fino a formare una cremina soffice. Uniamo la panna per dolci mescolando con una spatola dall’ alto verso il basso incorporando aria ed ottenendo un composto soffice.
Aggiungiamo i 100 g di fragole fresche tagliate a cubetti piccoli e mescoliamo sempre fino ad incorporarle completamente alla crema .
Mettiamo da parte.
-
COMPONIAMO la CROSTATA
Prendiamo la base di biscotti e riempiamola con la farcitura alle fragole preparata in precedenza. Livelliamo bene la superficie e lasciamo riposare per 10 minuti in freezer.
Prendiamo la CROSTATA alle FRAGOLE SENZA COTTURA dal freezer e disponiamo sopra i 100 g di fragole per la decorazione tagliati a fette.
IL MIO CONSIGLIO e’ quello di conservare la Crostata in frigo fino al momento del servizio e di fare questa operazione solo al momento del servizio per dare un aspetto fresco al dolce.
Pubblicità -
Potete lasciare cosi’ la superficie della crostata oppure coprirla con gelatina per mantenere le fragole piu’ lucide e poterla conservare di piu’ senza che queste anneriscano.
-
ALTRE RICETTE che POTREBBERO INTERESSARTI
Rossella Consiglia
Variando la frutta all’ interno della CROSTATA alle FRAGOLE SENZA COTTURA potrete personalizzarla e variegarla a vostro piacimento, magari utilizzando ananas, pesche sciroppate, kiwi o frutta mista magari.
Seguimi Su
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
ATTENZIONE: SE DESIDERATE AVERE LE MIE RICETTE IN TEMPO REALE LASCIATEMI “MI PIACE” SULLA PAGINA FACEBOOK—> PANE E CIOCCOLATO