Crostata al Cioccolato al Latte di Pasta Frolla il Dolce friabile e goloso che ci permettera’ di riciclare le uova di Pasqua ma in generale tutto il cioccolato che abbiamo in dispensa.
Amo molto i dolci di pasta frolla ed in particolare le crostate particolarmente golose e facili da fare. Questa di oggi e’ una crostata al cioccolato al latte con una base di pasta frolla cotta alla cieca ovvero con l’ utilizzo delle palline di ceramica per dare una forma estremamente perfetta al guscio di frolla.
E’ molto piu’ semplice di quanto si pensi realizzare la crostata con cottura alla cieca e anche se non si hanno le palline apposite. Nella ricetta di questo dolce vi diro’ come fare ed i trucchi da seguire per averla perfetta e che non si sformi in cottura. Il ripieno e’ di crema al cioccolato al latte ma nella preparazione potete mescolare diversi tipi di cioccolato e non solo quello al latte. Vediamo come fare la Crostata al Cioccolato al latte l’ adorerete!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Crostata al Cioccolato al Latte
- 300 gfarina 00
- 2uova
- 80 gstevia (oppure 100 g di zucchero)
- 100 gmargarina (oppure 100 g di burro)
- 1 cucchiaioestratto di vaniglia
per il ripieno
- 250 gcioccolato al latte (oppure misto)
- 300 mlpanna per dolci liquida (oppure 300 ml di panna di soia )
Strumenti
- ciotola
- cucchiaio
- teglia per crostata da 20 cm
- palline in ceramica per cottura alla cieca
Come fare la Crostata al Cioccolato al Latte
1. Prepariamo la pasta frolla mettendo in una ciotola la farina setacciata poi la margarina e la stevia. Cominciamo ad impastare tutto insieme.
2. Uniamo le uova una alla volta ed impastiamo velocemente formando una palla uniforme. Avvolgiamola in pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigo per 1 ora.
3. Prepariamo il ripieno mettendo il cioccolato spezzettato finemente all’ interno di una ciotola. Scaldiamo la panna portandola a bollore, una volta calda versiamola sul cioccolato e mescoliamo fino a far sciogliere tutto completamente.
4. Lasciamo intiepidire. Prendiamo la pasta frolla e stendiamola sulla spianatoia per l’ altezza di pochi millimetri. Foderiamo la teglia per crostata eliminando la pasta frolla in eccesso. Bucherelliamo il fondo e copriamo poi con della carta forno, aggiungiamo le palline di ceramica ( in alternativa riso o fagioli oppure ceci) ed inforniamo a 200° ventilato per 15 minuti, poi togliamo le palline e la carta forno e continuiamo a cuocere per altri 10 minuti. Una volta pronta la base sfornarla e lasciarla raffreddare bene.
5. Prendere la base e versare all’ interno il cioccolato, tenere la crostata una notte in frigo in modo tale che si rapprendera’ .
6. Al momento del servizio decorarla con ovetti colorati e servirla.
Consigli Varianti e Conservazione
La base di pasta frolla puo’ essere di diversi tipi e gusti QUI un elenco di tutti i tipi di pasta frolla che si possono avere per fare il dolce di oggi.
La crostata si conserva in frigo e rimane buona per 3 – 4 giorni.
LEGGI ANCHE:
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉