Le crocchette di pollo al bacon sono uno di quei piatti che preparo spesso quando ho voglia di qualcosa di sfizioso ma facile da fare, senza dover friggere o impastare troppo. Si tratta di crocchette morbide dentro e croccanti fuori, con un ripieno filante di provola che le rende irresistibili. Sono perfette da servire calde come secondo piatto, per un aperitivo fatto in casa o persino da preparare in anticipo per un buffet.
Quello che amo di questa ricetta è la sua semplicità: basta tritare tutto insieme (pollo, patate, bacon croccante, formaggio e aromi), formare le crocchette, farcirle con un cubetto di provola e poi cuocerle al forno o in padella. In pochi minuti si ottiene un piatto gustoso, bilanciato e adatto a grandi e piccini.
Se ami le crocchette e ti piacciono le ricette con il pollo, ti consiglio di provare anche le mie crocchette di patate e formaggio, oppure i bocconcini di pollo al forno, altrettanto semplici e buonissimi! Le crocchette di pollo al bacon però hanno una marcia in più grazie al contrasto tra il sapore affumicato del bacon e la dolcezza delle patate.
Sono perfette da personalizzare con le varianti che troverai più sotto, si conservano bene e si possono anche congelare: insomma, sono una soluzione furbissima per avere sempre un piatto sfizioso pronto all’uso. Adesso ti spiego passo passo come le preparo io!
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per le Crocchette di pollo al bacon
- Energia 312,27 (Kcal)
- Carboidrati 5,35 (g) di cui Zuccheri 0,99 (g)
- Proteine 28,95 (g)
- Grassi 19,45 (g) di cui saturi 8,76 (g)di cui insaturi 10,02 (g)
- Fibre 0,96 (g)
- Sodio 310,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi per le Crocchette di pollo al bacon
Prepara gli ingredienti: cuoci le patate e schiacciale; nel frattempo, rendi croccanti le fette di bacon in una padella antiaderente senza aggiungere grassi. Lascia raffreddare.
Trita tutto insieme: in un mixer capiente, inserisci il pollo a pezzetti, le patate, il bacon croccante sbriciolato, il parmigiano, la farina di ceci, l’aglio, l’origano e un filo d’olio. Frulla fino a ottenere un impasto omogeneo ma non troppo liscio.
Forma le crocchette: prendi una piccola quantità d’impasto e schiacciala leggermente sul palmo della mano, inserisci al centro un cubetto di provola e richiudi formando una crocchetta o una polpetta leggermente allungata.
Cottura: disponi le crocchette su una teglia con carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuoci in forno ventilato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. In alternativa, cuocile in padella con un filo d’olio fino a doratura.
Consigli per la lavorazione
Se l’impasto risulta troppo morbido, puoi aggiungere un cucchiaio in più di farina di ceci o pangrattato.
Per ottenere un bacon super croccante, cuocilo a fiamma medio-alta e asciugalo su carta assorbente.
Le crocchette si formano meglio se le mani sono leggermente unte.
Varianti golose
Crocchette di pollo al bacon e zucchine: aggiungi 100 g di zucchine grattugiate e ben strizzate.
Versione senza latticini: sostituisci la provola con una versione vegetale o ometti il ripieno.
Crocchette speziate: aggiungi un pizzico di paprika affumicata o curry per dare un tocco esotico.
Cotte ad aria: perfette anche in friggitrice ad aria a 190°C per 15-18 minuti.
Come conservarle
In frigo: si conservano cotte per 2 giorni in un contenitore ermetico.
In freezer: puoi congelarle crude già formate (senza il formaggio se preferisci) o dopo la cottura. In entrambi i casi, cuocile direttamente senza scongelare.
Riscaldare: scaldale in forno a 180°C per 10 minuti o in padella con coperchio per mantenerle morbide all’interno.
Domande frequenti
Posso usare il pollo già cotto avanzato?
Sì, ma meglio se non è troppo secco. In quel caso puoi aggiungere un cucchiaio di olio o un po’ di ricotta per ammorbidire l’impasto.
Cosa posso usare al posto della farina di ceci?
Puoi sostituirla con pangrattato, farina di avena o farina 00. La farina di ceci dà però un sapore unico e aiuta a legare bene senza uova.
Le crocchette di pollo al bacon possono essere fritte?
Assolutamente sì! Friggile in olio ben caldo (circa 170-180°C) finché saranno dorate e croccanti.
Si possono fare senza mixer?
Sì, ma in quel caso trita molto finemente tutti gli ingredienti e impasta con le mani. Il mixer velocizza molto il processo.
Le crocchette di pollo al bacon sono una vera salvezza in cucina: saporite, facili da fare, versatili e amate da tutti. Il loro cuore filante di provola le rende speciali e ogni morso è un’esplosione di gusto! Provale per la cena, l’aperitivo o da portare al lavoro: una volta assaggiate, non potrai più farne a meno.
Fammi sapere nei commenti se le hai provate e come le hai personalizzate!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.