Crespelle alle Zucchine estive fatte con basilico facilissime e gustose perfette per il Menù di Ferragosto ed originali. Si tratta di crespelle al basilico ripiene con zucchine ammorbidite in padella e poi mescolate con ricotta e parmigiano. Per l’Estate sono perfette perché sia il basilico che le zucchine sono di stagione e poi il ripieno a base di ricotta è semplicissimo da preparare. Le crespelle di basilico sono tra le mie preferite e nell’orto ne ho sempre grandi piante che mi permettono di fare ricette sfiziose. Una volta preparate poi possiamo cominciare a realizzare le crespelle con zucchine. Sono certa che diventerà il vostro primo da proporre agli ospiti per far bella figura e poi è talmente versatile che potrete aggiungere carne trita come quella per i cannelloni di carne ma anche altre verdure come peperoni e melanzane. La besciamella sul fondo e in superficie renderà questa ricetta davverosfiziosa e buonissima quindi prepariamola subito.
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstateTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi per le Crespelle alle Zucchine
Per questa ricetta ho utilizzato crepe salate al basilico ma se voi volete rimanere sul tradizionale seguite la ricetta delle crepe o crespelle base qui.
Vi consiglio di prepararle prima, con almeno 30 minuti di anticipo in modo tale che saranno fredde o tiepide e non rischierete di romperle.
PER il RIPIENO: lavate bene le zucchine, spuntatele, tagliatele in spicchi piccoli e ripassatele in padella con uno spicchio d’aglio, un filo d’olio ed un pizzico di sale per 7-8 minuti. Togliete l’aglio e lasciatele raffreddare scolandole dell’acqua rilasciata in cottura.
Come fare le Crespelle alle Zucchine
Mettiamo le zucchine in una ciotola ed aggiungiamo la ricotta, cominciamo ad impastare tutto.
Uniamo il parmigiano, un pizzico di sale e continuiamo a mescolare tutto.
Il composto deve essere bello omogene.
Sistemiamo sul piano da lavoro una crespella e aggiungiamo sopra la farcitura.
Arrotoliamo delicatamente.
Sistemiamo tutte le crespelle arrotolate nella teglia sul cui fondo avremmo messo un po’ di besciamella.
Una volta riempita la teglia possiamo procedere.
Aggiungiamo sulla superficie della besciamella e del parmigiano.
Inforniamo a 200° per 30 minuti circa sul piano centrale del forno in modalità statica e per gli ultini 10 minuti in modalità ventilata.
Una volta pronte le crespelle di zucchine sforniamole e lasciamole intiepidire poi serviamole.
CONSIGLI:
Se volete potete aggiungere in superficie e nel ripieno della provola così come delle fette di prosciutto cotto.
Non fatele cuocere troppo altrimenti la ricotta all’interno diventerà troppo asciutta.
Conservazione
Si conservano per 2-3 giorni in frigo in contenitori ermetici.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.