Crema al Mascarpone con Bimby

Crema al Mascarpone con Bimby perfetta per Pandoro e Panettone di Natale ma anche per il Tiramisù e con uova pastorizzate quindi sicura. Questa ricetta per chi ha il Bimby Tm6 e precedente è fatta apposta ed il risultato è una crema cremosissima da gustare anche così com’è a cucchiaiate. Di solito utilizzo la Crema Pasticcera per i miei dolci ma devo ammettere che questa fatta con il bimby è talmente pratica e veloce che la sto cominciando ad utilizzare spesso. Ultimamente ho fatto la Crostata Morbida e la Cheesecake Tiramisù e sono state un successone, insomma gli utilizzi per questa crema al mascarpone con il bimby sono davvero tante. Mi raccomando non perdetevi le indicazione dettagliate per questa ricetta così otterrete un risultato veloce e cremoso come piace a voi, e anche a me!


Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
 su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!

Crema al Mascarpone con Bimby
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la Crema al Mascarpone con Bimby

500 g mascarpone
140 g zucchero
3 uova

669,20 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 669,20 (Kcal)
  • Carboidrati 53,24 (g) di cui Zuccheri 40,74 (g)
  • Proteine 7,26 (g)
  • Grassi 52,18 (g) di cui saturi 30,15 (g)di cui insaturi 1,20 (g)
  • Fibre 0,00 (g)
  • Sodio 97,10 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Passaggi

Come fare la Crema al Mascarpone con Bimby

Mettiamo nel boccale lo zucchero.

Aggiungiamo i tuorli montando la farfalla.

Azioniamo a Vel. 4 per 6 minuti.

Dobbiamo ottenere un composto chiaro.

Togliamo la farfalla e azioniamo a Velocità 3 per 2 minuti.

Uniamo dal foro il mascarpone poco alla volta.

Trasferire in una ciotola la crema, pulire poi il boccale del bimby bene.

Mettiamo nel boccale gli albumi ed un cucchiaio di zucchero.

Azioniamo a Velocità 4 per 7 Minuti.

Uniamo gli albumi montati alla crema al mascarpone e mescoliamo con la spatola dall’alto verso il basso.

Mescoliamo delicatamente per non far smontare il composto.

Lasciamo la crema al mascarpone per 1 ora in frigo poi serviamola o utilizziamola per i nostri dolci.

Consigli

Consigli: Meglio se mascarpone e uova sono a temperatura ambiente in modo tale che si amalgamino bene insieme.

Si conserva in frigo per 2-3 giorni.

Varianti: Potete aggiungere delle gocce di cioccolato oppure dei frutti rossi freschi come lamponi oppure mirtilli.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.