Corona dei Re Magi la Torta Brioche per l’ Epifania, Dolce con sorpresa facile da realizzare e perfetto da gustare come colazione della Befana.
Le brioche sono universalmente il dolce da colazione più amato, poi se fatte in casa che sprigionano il loro intenso profumo ovunque, sono ancora piu’ buone. Ce né una davvero speciale che si realizza in occasione del 6 Gennaio per l’ Epifania e si chiama Corona dei Re Magi una torta davvero particolare e tradizionale specialmente dei paesi del Nord Europa e che piano piano e’ arrivata fin qui. L’ impasto della brioche e’ semplicissimo ed e’ a base di latte e panna quindi molto sostanzioso ma negli ingredienti vi dò anche l’ alternativa più leggera. Prima di andare alla ricetta guarda anche:
– Bomboloni ripieni
– Impasto Brioches al Cucchiaio
– Bomboloni da Colazione

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Corona dei Re Magi
- 500 gfarina 0
- 15 glievito di birra fresco
- 50 gzucchero
- 200 glatte (oppure latte di mandorle)
- 100 mlpanna fresca liquida (oppure altro latte)
- 1uova
- 100 gburro (ammorbidito a temperatura ambiente)
- 100 guvetta
- 1mandorla
- q.b.zuccherini
- q.b.vaniglia
per spennellare
- 1tuorlo
Strumenti
- planetaria o impastatrice
Come fare la Corona dei Re MAGI
1. Prendiamo il lievito e sciogliamolo nel latte completamente. Prendiamo la farina e setacciamola, mettiamola poi nella ciotola dell’ impastatrice o planetaria.
2. Uniamo il latte con il lievito e lasciamo impastare bene. Aggiungiamo la panna fresca liquida e lo zucchero. Una volta che sara’ tutto assorbito uniamo anche l’ uovo e lasciamo lavorare l’ impasto.
3. Uniamo anche la vaniglia naturale oppure in essenza ( o ancora una bustina di vanillina).
4. Una volta che tutti gli ingredienti saranno amalgamati aggiungere anche il burro e far lavorare l’ impasto per 10 minuti. Metterlo poi in una ciotola e lasciarlo lievitare per 3 ore, fino al raddoppio. Quando sarà lievitato sgonfiarlo, metterlo sulla spianatoia, aggiungere l’ uvetta e lavorarlo per un po’ con le mani in modo tale che assorba l’ uvetta.
5. Dividerlo in 10 palline da 100 g piu’ o meno
6. Dargli una forma tonda appallottolandole su se stesse e unirne due in un’ unica pallina.In totale le palline dovranno essere 9. In una a caso inserite la mandorla che sara’ la sorpresa simbolica portata dai Re Magi.
7. Disporle su una teglia, la pallina piu’ grande al centro e le altre intorno. Coprire con pellicola e lasciarle lievitare per 30 minuti.
8. Quando sara’ lievitata la torta, togliete la pellicola , spennellate con il tuorlo , aggiungete sopra gli zuccherini ed infornate a 170° per 20 minuti nella parte media del forno.
9. Una volta pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente, servitela e gustatela.
Consigli Varianti e Conservazione
Se volete rendere la brioche piu’ leggera potete sostituire sia il latte che la panna con acqua ed il burro con la stessa quantità di ricotta. Come variante potete aggiungere delle gocce di cioccolato all’ impasto. Si conserva facilmente in dispensa in sacchetti di plastica oppure in un contenitore chiuso.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉